Le pmi siracusane provano a infondere fiducia - Digitale terrestre free: canale 652

WLTV ECONOMIA

Siracusa, 25 novembre 2020 – Un’edizione totalmente in streaming all’insegna della cultura d’impresa con l’obiettivo di trasmettere alle giovani generazioni anche in tempi di pandemia, un messaggio di fiducia.

Senza lavoro e senza imprese non esiste il futuro: per questo è importante che i giovani ne comprendano il valore.

On line gli imprenditori Andrea Benedetti di Alsco (lavanderia industriale), Giangiacomo Farina di Appress (comunicazione e marketing) e Nino Campisi di Campisi Citrus (agro-alimentare) . (WLTV)

Se ne è parlato anche su altri media

Uno stop, quello confindustriale, che farà discutere e che ha visto compatto come sempre il fronte solitamente di minoranza all’interno dell’ente camerale. Si sono infatti astenuti anche Cna, Confesercenti Como, Compagnia delle Opere e l’ambito assicurativo e del credito. (Corriere di Como)

Proprio con questo obiettivo il colosso dell'e-commerce ha lanciato "accelera con Amazon", programma di formazione gratuito per accelerare la crescita e la digitalizzazione di oltre 10.000 Pmi italiane, realizzato in collaborazione con Ice, Mip Politecnico di Milano graduate school of business, Confapi e Netcomm, il consorzio del commercio digitale italiano. (La Repubblica)

ischia di essere ancor più salato del previsto il conto che la Liguria produttiva deve pagare al Covid. E gli impatti del Covid sugli organici aziendali, suddivisi per regione, issano la Liguria su un podio dal quale si scenderebbe molto volentieri. (La Repubblica)

Su tutte: Ansaldo Energia e Leonardo, soci fondatori e pilastri del Centro di Competenza Start 4.0 In questo nuovo contesto, l’emergenza sanitaria determina anche un’accelerazione della trasformazione digitale, che incalza il sistema produttivo. (La Repubblica)

We Wealth ne ha parlato con Marta Valsecchi, direttore dell’Osservatorio 5G & beyond . Con il 5G quest’ultimo potrà lavorare dalla propria azienda o dalla propria abitazione e, nella stessa giornata, aiutare manutentori meno esperti. (We Wealth)

Il Nordovest fa però oltre il 46% del giro d’affari totale, trainato ovviamente dalla Lombardia «asso pigliatutto»: i suoi 22,2 miliardi valgono ben il 40%; il Piemonte invece appena 3,3 miliardi di euro. (Corriere della Sera)