L'indotto italiano trema: FCA comunica ai fornitori che le sue city car saranno "francesi"

DMove.it ECONOMIA

FCA e PSA hanno specificato che questo cambio di rotta non ha nulla a che fare con l'imminente matrimonio che darà vita al nuovo Gruppo Stellantis, ma è chiaro che gradualmente la collaborazione tra le due entità stia aumentando, in un'ottica futura di unione d'intenti.

Non è detto altresì che parte dell'indotto italiano non possa comunque lavorare anche al nuovo progetto, ma la paura è che i fornitori francesi, già esperti e attivi sulla piattaforma CMP, possano avere vita facile. (DMove.it)

La notizia riportata su altre testate

E’ stato lo stesso Carlos Tavares, futuro amministratore delegato del nascente gruppo Stellantis a confermarlo nei giorni scorsi. marchi che faranno parte di Stellantis condivideranno le stesse piattaforme e motori, con Fiat Chrysler che farà come Volkswagen. (Money.it)

A voi che da 3000 giorni siete dietro rincorrendo un sorpasso impossibile. A voi che da 3000 giorni non vi siete stancati di stare in vetta e che non siete mai sazi di vittorie. (Tutto Juve)

Manley sottolinea quanto l’emergenza Coronavirus continui a confermare “la logica stringente della fusione tra PSA e FCA”. Per quanto riguarda il secondo trimestre, i ricavi di FCA sono in calo del 56% a 11,7 miliardi, l’ebit adjusted è negativo per 900 milioni di euro, le consegne globali sono 424.000 in tutto, con una diminuzione del 63%. (Virgilio Motori)