L'adattamento al clima ha modellato la forma del naso

Impronta Unika SALUTE

Grande, piccolo, largo, stretto, adunco, dritto o schiacciato: sono tante le forme che può avere il naso. A modellarle non è stato solo il caso, ma anche il processo di adattamento al clima affrontato dai nostri antenati. Lo spiegano sulla rivista Plos ... (Impronta Unika)

Se ne è parlato anche su altri media

Sulla rivista scientifica Plos Genetics i ricercatori della Penn State University, coordinati da guidati da Mark Shriver, hanno spiegato il modo in cui sono riusciti a costruire una sorta di banca dati delle misure e delle proporzioni del naso in ... (TuttoPerLei.it)

Collegamenti che erano già ... (PostGenovaOnline)

La ragione? L'attività di condizionamento ... Questa è sostanzialmente la conclusione dello studio comparso recentemente su PLOS Genetics. (il Giornale)

Clima, finisce l'inverno più caldo di sempre

Con uno studio recente, pubblicato su PLOS Genetics, un team di ricercatori coordinati da Arslan Zaidi (Penn State University) ha esaminato, con tecniche di imaging facciale 3D, la dimensione e la forma del naso di individui provenienti dall'Africa ... (LaProvinciaNotizie)

Analizzando con l'aiuto di immagini tridimensionali i nasi di centinaia di persone in tutti i continenti, hanno ... (AlgheroNewsIt)

Arriva la primavera e finisce l’inverno che si è classificato come il secondo più caldo di sempre sul pianeta a livello climatologico facendo registrare una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,89 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. (Prima Pagina News )