Affinità/divergenze tra le fideiussioni “omnibus” e le “clausole Euribor”: del conseguimento della nullità antitrust

Affinità/divergenze tra le fideiussioni “omnibus” e le “clausole Euribor”: del conseguimento della nullità antitrust
Diritto Bancario ECONOMIA

SOMMARIO: Il contributo analizza le principali questioni attinenti alla potenziale nullità delle clausole “Euribor” contenute nei contratti di finanziamento, alla luce delle più recenti posizioni assunte dalla giurisprudenza. Il percorso argomentativo parte dall’analisi del quado normativo e di prassi applicabile, attraverso una illustrazione del mercato degli interbank offered rate e degli scandali emersi nei primi anni 2000, che hanno condotto a provvedimenti di censura della Commissione UE. (Diritto Bancario)

Su altri giornali

“Non succede, ma se succede…” è una frase tormentone che ha dato origine a moltissimi meme sui social media. Ed è un’espressione che balza alla mente sfogliando le 20 pagine del documento “Euribor Gate. (AziendaBanca)

Una recente sentenza della Cassazione, la 12007/24, ha sollevato polemiche nell’ambito delle controversie riguardanti i mutui e il tasso Euribor manipolato, aumentando gli oneri di prova a carico dei consumatori. (lentepubblica.it)

3' di lettura Ascolta la versione audio dell'articolo (Il Sole 24 ORE)

MANIPOLAZIONE EURIBOR: NUOVO ORIENTAMENTO DELLA CASSAZIONE - CF News

La Corte di Cassazione, con l’ultima sentenza del 3 maggio, si è pronunciata ancora sulla questione dei tassi Euribor, frenando forse un po’ rispetto alla precedente ordinanza n. 34889 emessa lo scorso 13 dicembre 2023, che aveva fatto nascere il caso rimborso tassi dei mutui. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Ne potrebbero fare le spese le tante cause con cui i risparmiatori stanno tentando di farsi restituire migliaia di euro di interessi non dovuti per mutui e finanziamenti accesi tra il 29 settembre 200… (la Repubblica)

di Enrico Cecchin - Enrica Fincati A distanza di solo un paio di mesi dalla pubblicazione del nostro ultimo articolo riguardo la nota vicenda della manipolazione dell’Euribor, torniamo sull’argomento in seguito alla nuova pronuncia della Terza sezione civile della Cassazione, precisamente la n. (Cassa Forense)