Fiorentina, prima finale svanita su fallo laterale a favore. Italiano e Biraghi difendono l'idea

Fiorentina, prima finale svanita su fallo laterale a favore. Italiano e Biraghi difendono l'idea La Fiorentina vede scappare i propri sogni dalle mani e con essi anche la possibilità di raggiungere la prima finale della propria stagione. A sorridere è l'Atalanta, capace di ribaltare la sconfitta di misura dell'andata e di raggiungere la Juventus all'ultimo atto della Coppa Italia. Per i viola rimane comunque la via della Conference League, giovedì prossimo al Franchi sono in programma i primi 90 minuti della semifinale europea contro i belgi del Club Brugge (TUTTO mercato WEB)

Se ne è parlato anche su altri media

5 1 vote Article Rating Notizie (Atalantini.com)

Sulla questione si è espresso su X il giornalista Enrico Varriale: “In finale va una splendida Atalanta. In pieno recupero il gol di Lookman piega la resistenza di una Fiorentina rimasta in dieci. Gianluca Scamacca è stato grande protagonista della semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Atalanta e Fiorentina. (fiorentinanews.com)

Dopo le semifinali di ritorno di Coppa Italia, il giudice sportivo ha squalificato per una giornata Nikola Milenkovic e Rolando Mandragora della Fiorentina, ma soprattutto Gianluca Scamacca, attaccant (TUTTO mercato WEB)

L’Atalanta si giocherà il trofeo per la terza volta negli ultimi sei anni soprattutto per meriti calcistici, non solo per gli episodi: il gol in avvio di Koop (in parte fortunato per la deviazione-assist involontaria di Mandragora), il pestone di Carnesecchi a Gonzalez non visto, il rosso a Milenkovic in apertura di ripresa. (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)

La squadra e Italiano non hanno nemmeno il tempo di rimuginare sulla eliminazione di mercoledì notte perché domani arriva il Sassuolo e giovedì la semifinale di andata di Conference. Bergamo è alle spalle, la Coppa Italia non c’è più, ora restano la Conference e il campionato. (Firenze Viola)

Non sarà di fatto della partita Scamacca, che al minuto 80 della sfida contro i viola ha rimediato un giallo rifilatogli da La Penna per un semplice contrasto a metà campo, come ribadito da Gritti nelle interviste post partita. (L'Eco di Bergamo)