Al Comunale di Sassari protagonisti Massimo Quarta e il suo Paganini

SARdies.it INTERNO

Sassari. Mercoledì scorso 24 aprile ha preso il via la stagione sinfonica dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. Protagonista del primo appuntamento (e lo sarà anche del secondo, il 4 maggio) il violinista e direttore Massimo Quarta, recentemente nominato direttore ospite principale dell’Ente, chiamato all’ultimo per sostituire un indisposto Uto Ughi, che recupererà la sua presenza sassarese in autunno (13 ottobre la data prevista). (SARdies.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Da candu abemmu ischumintzaddu a andà a ischora abemmu sempri intesu di Itaria, di itariani, mai di la terra nosthra, mai di li sardhi, francu, calche volta cand’erani l’eroi pa l’Itaria. Chissi pogghi sardhi chi cunnoscini ‘alche cosa di lu passaddu d’eddi, di lu poburu d’eddi, l’ani imparaddu da autodidatta, umbè di volthi da miritanti autodidatta. (SARdies.it)

Dopo essere stati per molti mesi in lotta addirittura per la conquista del titolo, la squadra di Michel continua a dare spettacolo, raggiungendo un primo storico traguardo per il club. Mentre è sempre più vicino il sogno Champions League in casa Girona, brutta tegola per Michel che perde due giocatori in allenamento. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

L’avvio del Gruppo di Lettura della Biblioteca Comunale di Sassari si inserisce fra le numerose azioni di promozione della lettura dell’Amministrazione comunale. Sassari. (SARdies.it)

Il Bonnanaro può brindare nel girone E della terza categoria: la vittoria tennistica 6-2 nei confronti del Caniga ha definitivamente aperto le porte del paradiso con ben tre giornate d’anticipo, andando diritta in Seconda categoria, mentre nel girone F il cambio al vertice tra Santa Lucia Sennori e Centro Storico Sassari rende sempre più entusiasmante la volata per la piazza d’onore. (SARdies.it)

Il cuore delle novità risiede nell'integrazione del nuovo sistema di controllo interno sviluppato da Aston Martin e nell' architettura degli interni, tra eleganza, esclusività e tecnologia avanzata. «Con le sue prestazioni e la sua dinamica da fuoriclasse, il suo design di livello superiore e la sua incredibile qualità - ha commentato Amedeo Felisa, Ceo di Aston Martin - la DBX707 ha stabilito immediatamente un nuovo punto di riferimento per i Suv di lusso. (motori.ilgazzettino.it)

Fonte: Ufficio Stampa Aston Martin Rstyling di metà carriera per l'Aston Martin DBX707 Classe 90, ha una laurea in Economia Aziendale, ma un unico amore: la scrittura. Da oltre dieci anni si occupa di motori, in ogni loro sfaccettatura. (Virgilio)