Live Conferenza TIM: Spinta digitale dopo il Covid, operazione con Kkr e indebitamento ridotto - MondoMobileWeb.it - Telefonia, Offerte e Notizie

MondoMobileWeb.it ECONOMIA

Nel business domestico sono però incrementati i clienti in fibra, con un aumento di circa 500.000 unità nel secondo trimestre.

TIM ha informato il Governo di essere pronto a completare il roll-out della fibra e secondo Gubitosi, il progetto FiberCop renderà più agevole l’operazione con Open Fiber.

Ha preso il via la call conference di TIM per la presentazione dei risultati finanziari al primo semestre del 2020.

14:38 – Si apre la sessione Q&A, che ha come protagonista la rete e il suo controllo da parte di TIM. (MondoMobileWeb.it)

Ne parlano anche altre fonti

Il progetto d’altronde rientra nei piani già annunciati dal Governo che punta molta sul miglioramento dei servizi informatici del paese. FiberCop: il Governo rallenta la trattativa. Sembra però che il consiglio di Telecom abbia rinviato la decisione al 31 di agosto. (TecnoAndroid)

Lo ha affermato l’Ad di Tim Luigi Gubitosi durante la conference call con gli analisti. “Siamo aperti – ha proseguito Gubitosi – a tutti i concorrenti e pronti a dare loro il benvenuto: questo rende più semplice qualsiasi potenziale accordo con Open Fiber; le cose stanno andando avanti”. (Primaonline)

Così l’amministratore delegato di Telecom, Luigi Gubitosi, nel corso di una conference call, con cui ha commentato con gli analisti i conti del primo semestre e l’offerta di KKR per una rete unica nazionale. (Finanzaonline.com)

“Secondo noi”, si legge nella nota, “persino un accordo su un memorandum of understanding preliminare sarebbe ben difficile da raggiungere in così poco tempo”. Gli analisti vedono “possibile la delusione per gli investitori che si aspettavano una soluzione di breve termine e di valore a una situazione molto politica”. (CorCom)

Quanto meno devono aver pensato così gli investitori di Piazza Affari che ieri hanno spinto al rialzo il titolo Telecom Italia, portandolo a chiudere con un guadagno che ha sfiorato il 4% (3,99%) a 0,39 euro con i volumi di scambio più alti dell’ultimo mese. (Milano Finanza)

Il dato è stato leggermente inferiore al consensus degli analisti (pubblicato sul sito di Telecom Italia TIM) che indicava ricavi per 3,82 miliardi. Intanto, Telecom Italia TIM ha precisato che il 31 agosto convocherà un nuovo consiglio di amministrazione per deliberare in modo conclusivo sul Progetto FiberCop e ha ribadito di veder con grande favore l’accelerazione del progetto di Rete Unica. (SoldiOnline.it)