Grifonissima 2024: il 12 maggio a Perugia la festa dello sport

Grifonissima 2024: il 12 maggio a Perugia la festa dello sport

Presentata la 43esima edizione della storica manifestazione podistica organizzata dalla Fondazione Avanti Tutta. Tra le novità il pomeriggio dedicato ai giovani, dopo la competizione della mattina e la passeggiata per le vie del centro. Federico Cenci: “Un momento di identità collettiva” Su il sipario sulla Grifonissima 2024. La storica manifestazione podistica perugina, giunta alla 43esima edizione, è stata presentata ufficialmente lunedì 6 maggio a Perugia, presso la sede della Fondazione Avanti Tutta in Piazzale Umbria Jazz. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altre testate

Si inizia venerdì 10 maggio alle 21 con CREPA POETA, reading di poesie condotto da due maestri della poesia performativa, Sergio Garau e Stefano Enea Virgilio Raspini, tra i più acclamati slammer della scena italiana e internazionale. (SARdies.it)

Porto Torres. Il concerto del sodalizio fondato a Dublino nel 1987 chiuderà il programma del cartellone organizzato dall’Associazione Cantori della Resurrezione, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Fresi. (SARdies.it)

Ceccano – Torna la seconda edizione della Festa della Mamma in città. Lo annuncia con soddisfazione il delegato al turismo Pasquale Bronzi che di questa festa è l’organizzatore. L’appuntamento, in collaborazione con il santuario per le celebrazioni religiose, è in Piazzale Santa Maria a Fiume per l’intera giornata. (Frosinone News)

CENTRO FORMAZIONE GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO: a scuola di fiction, al via la quinta edizione del Master di Scrittura Seriale di Fiction

È una grande opportunità per giovani autori che vogliono approfondire gli strumenti della scrittura e della produzione audiovisiva. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Sassari. Nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà l’organista Fabio Frigato ad aprire la serata, seguito dal Duo Mistral composto da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). (SARdies.it)

Diventa motivo di polemica politica il caso della classe terza media dell’istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo di Torino dove si è attuata l’esclusione di sette alunni, uno dei quali con disabilità e alcuni bes, dalla visita alla redazione di Radio24 perché con la media di voti inferiore all’8. (Tecnica della Scuola)