Briatore: "Rischiamo guerra civile, cacciare incapaci da Ema e Aifa"

Adnkronos SALUTE

In Sardegna, ad agosto, zero morti", dice Briatore

Flavio Briatore si esprime così a Cartabianca nella giornata caratterizzata dalla protesta dei ristoratori a Montecitorio.

Briatore è protagonista di un acceso botta e risposta con Bianca Berlinguer sul tema della Sardegna.

"Rischiamo la guerra civile, la gente non ne può più".

"Si sapeva già un anno fa che gli anziani morivano, il 90% nelle terapie intensive erano anziani e fragili. (Adnkronos)

Ne parlano anche altri giornali

Rischio molto basso". Verso nuovo pronunciamento Ema. Per una decisione, tuttavia, si attenderà il pronunciamento dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema), atteso entro giovedì, sull'eventuale correlazione tra il vaccino e i rarissimi eventi trombotici segnalati in vari Paesi. (QUOTIDIANO.NET)

Non è possibile, evidenzia Di Meglio, che “non solo le insegnanti ma tutti gli italiani debbano assistere a questo quotidiano rincorrersi di notizie sul vaccino Astrazeneca. (Orizzonte Scuola)

Non vi è ombra di dubbio che vi sia un rapporto rischio-beneficio positivo” Si terrà oggi nel tardo pomeriggio una riunione tra i tecnici dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e il ministero della Salute in merito a eventuali ulteriori indicazioni sull’utilizzo del vaccino anti-Covid di AstraZeneca. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Fra questi, però, ci sono anche over 60 ai quali non si applicherebbe la raccomandazione sulla seconda dose con vaccino diverso. Sileri: Ema rivaluterà senza fermare somministrazione. L’Italia aspetta di capire, perché come ha spiegato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri «è giusto ragionare, investigare e dare risposte». (Il Sole 24 ORE)

L’11 marzo l’AIFA decide di emettere un divieto di utilizzo su un lotto del vaccino AstraZeneca a seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi. Il 14 marzo l’AIFA rassicura gli italiani per l’ingiustificato allarme sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca. (Il Fatto Quotidiano)

Conferenza stampa dell'Agenzia europea del farmaco sulle relazioni tra il vaccino e i coaguli di sangue. L’Agenzia europea del farmaco terrà una conferenza stampa alle 16 sulle relazioni tra Astrazeneca e rari coaguli di sangue, segnalati in diversi paesi. (LaPresse)