Ricerca Coop: "Mangeremo insetti e carne sintetica"

Cosa mangeremo domani? Tanti ogm e cibo sintetico. Lo rivela un'indagine sui cittadini di Italia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Russia, Cina, India e Brasile, a cui è stato chiesto cosa “vedono” nei loro piatti da qui al 2050. La fotografia sulle tavole degli ... (Consumatrici)

Su altre fonti

nota canzone partenopea, affonda in realtà le sue radici nei versi di una vera poesia d’amore scritta da Salvatore di Giacomo e messa in musica da Mario Costa. Era de maggio.. (Vesuviolive.it)

SALUTE – Una delle domande che ci facciamo più spesso quando mangiamo è: “ma sarà sicuro?” La risposta, parziale, l’ha data recentemente l’Autorità Europea Per La Sicurezza Alimentare (EFSA) nel Report 2015, secondo cui il 97% dei campioni presenta pesticidi sotto il limite di legge, anche se è emerso qualche... (Oggi Scienza)

Logo made in Italy, la presentazione (La Repubblica)

L'Expo 2015 infatti non è solo cibo, ma anche cultura, soprattutto quella che l'Italia – e anche San Marino – è capace di produrre ai massimi livelli, portando avanti la sua grande tradizione. (San Marino Fixing.com)

A meno che non si sia esperti di folklore o di musica, si ascoltano però le canzoni passivamente, pur apprezzandole, senza porsi domande sugli strumenti che hanno dato vita a melodie così in sintonia.. (Vesuviolive.it)

COSTUME E SOCIETÀ – E se stasera vi offrissero da mangiare cavallette marinate in salsa di soia o delle eleganti libellule fritte e saltate? Non è fantascienza: sono piatti tipici e prelibati, già consumati in alcuni paesi. (Oggi Scienza)