Giornate d’autunno del Fai, il 14 e 15 ottobre porte aperte nei luoghi storici di 350 città italiane

la Repubblica INTERNO

Le “probabilità di vincere la lotteria sono identiche sia che tu giochi oppure no”, diceva Fran Lebowitz, ma questo non ha mai scoraggiato gli italiani: fino agli anni Novanta l’estrazione del lotto per la ruota di Milano si svolgeva nella Loggia della Fortuna, una veranda déco nel cortile dello storico Palazzo degli uffici finanziari, che il 14 e 15 ottobre sarà visitabile per la prima volta per le Giornate d'autunno del Fai. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. (LaC news24)

BUSTO ARSIZIO – Le Giornate FAI d’autunno del 14-15 ottobre riaccendono i riflettori – e no, stavolta i lampioni del centro di Busto non c’entrano – sulla figura del grande architetto bustocco Enrico Castiglioni, detto Richino, aprendo le porte di alcuni dei più celebri complessi architettonici da lui progettati, tra cui l’Istituto Facchinetti di Castellanza e il Villaggio Sant’Anna a Busto Arsizio. (malpensa24.it)

Fondo Ambiente Italiano - d'Autunno, in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre, sono indicate due belle novità per Camogli. Tra le possibili visite, oltre a quelle all'Abbazia di San Fruttuoso (sabato e domenica dalle 10 alle 15.30 con ultimo ingresso alle 15), vi sono il Museo Marinaro "Gio Bono Ferrari" e il Teatro Sociale. (LevanteNews.it)

Ci sarà anche la sede della Camera di Commercio di Benevento tra i palazzi visitabili il prossimo week end del 14 e 15 ottobre, dalle 9 alle 19, in occasione dell’evento nazionale ‘Giornate Fai di Autunno’. (NTR24)

Ieri nella conferenza stampa nazionale sono stati illustrati i beni di proprietà del Fondo per l’Ambiente Italiano in cui sono stati eseguiti interventi quest’anno: tra le immagini, il parco del Castello della Manta, dove sono stati fatti dei lavori nel terreno per ridurre l’impatto della violenza delle piogge che hanno creato problemi a diverse proprietà Fai, fra cui Villa Necchi a Milano (La Stampa)

SANTAGATA-ALL SANTAGATA-ALL Torna L’Autunno Musicale, tradizionale Rassegna di musica colta promossa dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta giunta alla 29esima edizione. (Caserta Web)