Benevento, Mastella assicura: “Vigorito iscriverà la squadra alla Serie B”

I prossimi giorni saranno decisivi ma il sereno sembra ormai dietro l’angolo: il Benevento può continuare a sognare la promozione in Serie A

Sicuramente la situazione in casa Benevento resta incandescente: le contestazioni delle ultime settimane non hanno certo contribuito a rasserenare il clima.

Benevento, Mastella rassicura sulle intenzioni di Vigorito. “Posso tranquillizzare la tifoseria e il mondo del calcio, il Benevento sarà iscritto al campionato. (Calcio In Pillole)

Su altri giornali

(ITALPRESS) – E’ morta questa mattina a Roma Liliana De Curtis, figlia dell’indimenticato Totò. Liliana De Curtis è nata invece dalla relazione con Diana Rogliani e fin dai primissimi anni di vita sembrava voler seguire le orme del padre con alcune apparizioni nei film San Giovanni decollato (1940) e Orient Express (1954). (quotidianodigela.it)

"Con la scomparsa di Liliana de Curtis, Napoli e l'Italia intera perdono una straordinaria protagonista del panorama culturale Lo ha reso noto al'Adnkronos la figlia Elena Alessandra Anticoli de Curtis. (NapoliToday)

Cinema. ROMA È morta a Roma a 89 anni Liliana de Curtis, la figlia unica dell’indimenticato Totò e di Diana Rogliani. Liliana De Curtis: «Adoravo papà, ma era un uomo difficile». (Corriere della Calabria)

All'anagrafe Liliana Focas Flavio Angelo Ducas Comneno de Curtis di Bisanzio Gagliardi, figlia di Totò e Diana Rogliani, è stata attrice e scrittrice. Secondo il primo cittadino attuale, Gaetano Manfredi, "con la scomparsa di Liliana de Curtis, Napoli e l'Italia intera perdono una straordinaria protagonista del panorama culturale. (Corriere dell'Umbria)

Un “Ente Museo di Totò” era stato deliberato nella seconda metà degli anni Novanta dalla Regione Campania, stabilendone la sede al terzo e quarto piano del Palazzo dello Spagnolo L’idea di aprire un museo dedicato al principe della risata è nata nel 1999 dalla Fondazione De Curtis. (Inews24)

Era stata lei a chiedere che il suo funerale si svolgesse qui, nella chiesa di via Vergini dove Totò era stato battezzato. Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati (ilmattino.it)