Metaverso. Decentraland (MANA) punta a superare Roblox

Dove Investire ECONOMIA

Leggi anche: La Classifica delle Migliori Criptovalute Metaverso pronte ad esplodere. Decentraland può superare il livello attuale di Roblox?

Se Decentraland riuscisse a crescere fino alle dimensioni di Roblox, ciò comporterebbe circa il 780% di rialzo per il token MANA.

Decentraland e il token MANA. Il metaverso di Decentraland consente agli utenti di acquistare tratti di terra virtuali nel suo mondo e di progettarli e allestirli come meglio credono. (Dove Investire)

Ne parlano anche altri media

Le cifre si riferiscono al traffico combinato di oltre 6000 trader all'interno delle varie piattaforme che operano attraverso compravendita di NFT e criptovalute. Secondo i dati raccolti da DappRadar, oltre 100 milioni di dollari sono stati spesi in compravendite di terreni con NFT e altro all'interno delle quattro piattaforme principali finora attive nell'ambito del Metaverso, ovvero The Sandbox, Decentraland, CryptoVoxels e Somnium Space. (Multiplayer.it)

I mondi virtuali hanno un enorme potenziale, e stiamo appena iniziando ad osservare l'intera gamma di casi d'uso per il metaverso". Lo stesso giorno, The Sandbox ha anche venduto un mega-yacht tokenizzato di lusso per 149 Ether (ETH), dal valore attuale di 666. (Cointelegraph Italia)

In una sola settimana questi metaversi hanno già raggiunto la bellezza di oltre 100 milioni di Dollari spesi da parte degli utenti, mostrandoci un settore già in salute. I quattro principali mondi virtuali, ovvero: The Sandbox, Decentraland, CryptoVoxels e Somnium Space hanno attirato un traffico combinato di oltre 6000 trader solamente nel corso dell’ultima settimana. (Tom's Hardware)

La terra del Metaverso è il nuovo grande successo nella community, poiché i principali mondi virtuali hanno registrato oltre $100 milioni di vendite di terreni virtuali la scorsa settimana. La scorsa settimana, cinque delle dieci vendite più costose riguardavano NFT (Non-fungible token) di terreni del metaverso in diversi mondi virtuali. (Eurogamer.it)