Voli low cost addio? L'estate 2023 vede i prezzi aumentati: cosa succede (e come risparmiare)

ilmessaggero.it ECONOMIA

I prezzi dei voli aerei? Avrete notato anche voi l'impennata di costi quando siete andati a cercare i voli per andare in vacanza questa estate. Ricordate quando l'amministratore delegato di Ryanair disse che l'era dei low cost era finita? Ecco. Quando se si prova ad acquistare un biglietto online, soprattutto sulle rotte intercontinentali, i prezzi esplodono. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri media

La "profezia" fatta alla fine della stagione invernale si sta avverando: il taglio sul numero di voli disponibili per le mete estive sta facendo lievitare il prezzo dei biglietti a cifre nettamente superiori rispetto agli ultimi due anni. (ilGiornale.it)

Aumento biglietti voli low cost: dopo gli anni delle restrizioni e della pandemia, il turismo torna a pieno regime, toccando i livelli del 2019. L’inflazione, però, ostacola le vacanze degli italiani: dopo gli aumenti della spesa alimentare, degli affitti e dei consumi quotidiani, arriva anche l’aumento dei prezzi dei biglietti per i voli low cost. (lentepubblica.it)

Da giugno ad agosto, infatti, se ne v... Sassari Benvenuti nella giungla. (La Nuova Sardegna)

Da che parte tiri il vento lo si era già capito in occasione degli ultimi ponti quando le tariffe hanno iniziato ad infiammarsi. Già nel 2022 le tariffe aeree avevano dato una bella botta all’insù, oggi si fa il bis. (Il Fatto Quotidiano)

Volare costerà sempre di più in Europa in particolare per effetto delle politiche comunitarie che impongono al trasporto aereo di arrivare al 2050 con emissioni nette pari a zero. (Corriere della Sera)

Che i voli aerei costano sempre di più è stato detto e ridetto. Ormai è difficile trovare dei voli a poco, i famosi voli low cost a 9,99 euro o 19,99 euro che un tempo hanno fatto felici i viaggiatori incalliti. (InvestireOggi.it)