Xi Jinping: «Con l'Ungheria abbiamo intrapreso un viaggio dorato»

Corriere del Ticino ESTERI

Xi ha spiegato che la cooperazione economica cinese con i Paesi dell'Europa centro-orientale «è un segno dei tempi e una tendenza dello sviluppo», elogiando «l'indipendenza della politica estera ungherese di fronte alle pressioni delle potenze», a rimarcare la postura del premier Viktor Orban, suo amico nell'Ue. Con lui il leader cinese condivide le ottime relazioni con Vladimir Putin e l'opposizione alle sanzioni e agli aiuti all'Ucraina. (Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altre testate

L’incontro è in programma alle ore 17.30 nella Sala dello Spagna e proseguirà fino alle ore 18.30 con gli interventi del sindaco Andrea Sisti e di Nikola Đurašković sindaco della Vecchia Capitale Reale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

(Adnkronos) – “E’ fondamentale mettere le imprese italiane, quelle in particolare innovative, nelle condizioni di poter crescere. E per questo chiediamo che il mercato unico europeo che diventi veramente tale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ferrovie, oleodotti e nucleare: tutti gli accordi tra Cina e Ungheria La visita del presidente cinese Xi Jinping in Ungheria, ultima tappa del suo viaggio in Europa che l’aveva già portato in Francia e in Serbia, ha prodotto la firma di diciotto accordi economici. (Start Magazine)

In vista delle elezioni del Parlamento europeo di giugno, la Germania ha abbassato il limite di età per la partecipazione a 16 anni. Ciò la rende il più grande tra i pochi stati dell’UE a consentire il voto ai minori di 18 anni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“È un risultato notevole considerato l’oscuramento mediatico di Democrazia Sovrana Popolare e l’elevato numero di firme che siamo stati costretti a raccogliere per poter essere ammessi (oltre 15 mila nella sola circoscrizione centrale e 60 mila in tutto il territorio nazionale). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

All’incontro organizzato da Unindustria, insieme alla Delegazione di Confindustria presso l’Unione europea e al Consiglio delle Rappresentanze Regionali di Confindustria, con il supporto dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, hanno partecipato i Parlamentari europei della circoscrizione Italia Centrale che sono intervenuti in un dibattito con gli imprenditori. (Frosinone News)