Malattie neurodegenerative: l'importanza del fattore tempo

Leonardo.it SALUTE

L'importanza del fattore tempo è al centro della Settimana Mondiale del Cervello del 2016, che fino al prossimo 20 marzo porterà una serie di iniziative in tutto il mondo, dall'Europa agli Stati Uniti: negli ultimi anni, infatti, le malattie ... (Leonardo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Se le cellule che compongono il nostro corpo subiscono quotidianamente una costante opera di distruzione, dovuta al tempo e all'usura, il fenomeno assume contorni piuttosto preoccupanti per il nostro cervello, data l'impossibilità di sostituire i ... (Emerge il Futuro)

immagine In occasione della “Settimana Mondiale del Cervello” il Comune di San Severino Marche dedica un incontro di studi a Bartolomeo Eustachio, anatomista italiano nato in città nel Cinquecento, teorico dello studio della tuba auditiva destra ... (Vivere Camerino)

La malattia di Alzheimer si manifesta clinicamente con iniziali disturbi di memoria episodica, cioè della capacità di ricordare eventi legati ad un preciso riferimento temporale, cui si associano nel corso del tempo disturbi del linguaggio, dell ... (Yellow Motori.)

di Laura Cuppini. shadow. (Corriere della Sera)

Nuovo appuntamento per “I Mondi di Spoleto”, la fortunata serie di incontri organizzati dall'Associazione Amici di Spoleto, su temi di economia, cultura e attualità coordinati dal giornalista Giorgio Mulè, direttore del settimanale Panorama. (Prima Pagina News )

Il tempo è cervello. (HealthDesk)