Europee, Parenti: "Occasione di democrazia, ci auguriamo forte partecipazione giovani"

La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

"L'8 e il 9 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento europeo, un momento democratico fondamentale nella nostra istituzione europea. Un voto di grande importanza perché l'Europa è in un crocevia estremamente delicato tra cambiamenti tecnologici e rischi geopolitici, pensate a cosa potrebbe significare, per esempio, una possibile vittoria della Russia dopo l'invasione in Ucraina. E ancora i rischi e le opportunità nel Mediterraneo (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altre fonti

Messico – Il giornalista messicano Roberto Carlos Figueroa, sequestrato venerdì nello Stato di Morelos, è stato ucciso nonostante la famiglia avesse rapidamente pagato il riscatto richiesto. Giunti sul posto, gli agenti della polizia hanno rinvenuto l’auto di Figueroa con all’interno il suo corpo senza via, e poco dopo, nelle vicinanze, quello di una seconda persona assassinata. (Frosinone News)

A cura di Redazione (Fanpage.it)

Il video raccoglie le testimonianze di alcuni cittadini anziani provenienti da vari paesi dell’UE. In questo breve filmato di quattro minuti, i protagonisti tramandano alle prossime generazioni i loro racconti sulla democrazia, sottolineando come questo diritto non vada mai dato per scontato. (Corriere TV)

'Le elezioni europee saranno elezioni decisive, penso che mai come questa volta il nostro futuro dipenderà anche dagli equilibri che si determineranno nel Parlamento europeo. (Adnkronos)

Nonni e nipoti insieme. Un passaggio di testimone simbolico tra chi la democrazia europea l’ha vista nascere e chi può correre il rischio di darla per scontata. Con questo messaggio ai giovani il Parlamento europeo ha lanciato la sua ultima campagna per invitare al voto i cittadini europei alle elezioni del 6-9 giugno. (la Repubblica)

"Un eurobarometro che abbiamo pubblicato qualche giorno fa ci dice che l'81% degli intervistati ritiene questo voto particolarmente importante per il contesto in cui siamo. Abbiamo un'Europa al bivio, sempre più schiacciata da regimi autoritari e vittima di disinformazione. (Adnkronos)