F1 | Vettel, da Imola l'aggiornamento sul possibile ritorno in Formula 1

F1 | Vettel, da Imola l'aggiornamento sul possibile ritorno in Formula 1
F1inGenerale SPORT

Sebastian Vettel è tornato di quel che potrebbe essere il suo ritorno in Formula 1 durante il weekend di Imola Il weekend di Imola ha rappresentato un evento speciale non soltanto per Ferrari e le centinaia di migliaia di tifosi che hanno spinto con grande calore il cavallino, ma anche per Sebastian Vettel. Il quattro volte campione del mondo, ritiratosi a fine 2022, ha voluto celebrare in grande stile il trentennale della scomparsa di Ayrton Senna, scomparso appunto nell’edizione del GP di Imola del 1994, effettuando prima una corsa in pista con tutti i piloti, e poi portando in pista la MP4/8, l’ultima monoposto McLaren dell’ex campione brasiliano, poche ore prima del via. (F1inGenerale)

Su altri media

A 30 anni di distanza e poche ore prima della gara di domenica 19 maggio, chiusa con la vittoria della Red Bull di Max Verstappen, tante persone hanno fatto visita alla statua-monumento dedicata al pilota brasiliano sul circuito di Imola (Corriere della Sera)

La dedica della Ducati a Senna è di quelle capaci di strappare la lacrima a chiunque. Esemplare unico nel suo genere e in edizione limitata. (Motomondiale.it)

Il Circus della Formula 1 ha fatto tappa ieri a Imola per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. Dici “Imola” e come un riflesso pavloviano il pensiero corre all’edizione del 1994 della corsa sul circuito del Santerno quando, a un giorno di distanza, persero la vita l’austriaco Roland Ratzenberger, durante le prove, e Ayrton Senna (SportItalia.it)

C'è Monte Carlo e la McLaren omaggia Senna, il re dei 6 trionfi: la livrea è spettacolare!

Khvicha Kvaratskhelia continua a sorprendere e soprattutto a riscuotere premi individuali: importante riconoscimento dalla Serie A. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

GP MONTE-CARLO, LE CARATTERISTICHE DEL TRACCIATO (Sky Sport)

Perché Monaco? Perché su questa pista il talento di Ayrton è diventato mitico, dall'esordio con la Toleman ai trionfi proprio con la McLaren, per l'esattezza 6. (La Gazzetta dello Sport)