Milano, morto il giurista e banchiere Piero Schlesinger

IL GIORNO INTERNO

l 19 maggio avrebbe compiuto 90 anni.

Milano, 16 marzo 2020 - Si è spento a Milano, per complicanze legate al coronavirus, Piero Schlesinger, giurista noto anche per la sua attività di avvocato e banchiere.

Il mio sforzo di inseguire il modello che sei stato non finisce oggi, non finirà mai".

Schlesinger ha ricoperto quasi ininterrottamente dal 1971 al 1993 la carica di presidente della Popolare di Milano. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altri media

Nato a Napoli, milanese d'adozione, Schlesinger è stato il più longevo presidente della Popolare di Milano, che aveva guidato per 23 anni dal 1971 fino al 1993, facendo dell'istituto di Piazza Meda un punto di riferimento centrale nell'economia lombarda. (Il Sole 24 ORE)

È morto sabato sera a Milano Piero Schlesinger, giurista, avvocato e banchiere. Nato a Napoli e laureatosi a Torino, ha iniziato la carriera accademica a Urbino e due anni dopo si è trasferito alla Cattolica di Milano, chiamato dal rettore e fondatore Padre Agostino Gemelli. (Corriere della Sera)

In quest'ultima veste ha ricoperto quasi ininterrottamente dal 1971 al 1993 la carica di presidente della Popolare di Milano. (La Repubblica)

Assieme all'attività accademica Schlesinger ha svolto quella di avvocato in ambito societario e ricoperto incarichi apicali in istituti bancari. Dal 1979 al 1990 è stato presidente del Centro italiano di ricerche e d'informazione sull'economia delle imprese pubbliche e di pubblico interesse. (Il Mattino)

E’ stato inoltre presidente della Banca Popolare di Milano. E’ morto in ospedale per complicanze legate al coronavirus. (Sky Tg24 )

Ad annunciare la scomparsa del professor Schlesinger, che avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 19 maggio, è stata l'Università Cattolica di Milano. Dal 1979 al 1990 è stato presidente del Centro italiano di ricerche e d'informazione sull'economia delle imprese pubbliche e di pubblico interesse. (Milano Fanpage.it)