Figoli: 'I rifiuti diminuiscono, la tariffa sale: qualcosa non torna'

Città della Spezia ECONOMIA

La Spezia - “Negli ultimi cinque anni i rifiuti sono diminuiti del 10,1%, ma per la loro raccolta gli italiani hanno pagato il 22,7% in più. C'è qualcosa che non va. Le tariffe dei servizi erogati da soggetti pubblici devono rispettare il mercato e non ... (Città della Spezia)

La notizia riportata su altri giornali

Infatti il costo del servizio di igiene urbana è di 41,18 cent/kg, superiore del 24,9% rispetto alla media nazionale probabilmente a causa dello "spazzamento" che costa alla ... (Molisedoc.com)

La raccolta di ... (Rosa Rossa)

"Le condizioni disastrose in cui versa Roma sul fronte della raccolta rifiuti sono il risultato diretto delle irregolarità registrate nel settore degli appalti - afferma il candidato sindaco di Roma, Carlo Rienzi, presidente Codacons - Questo perché la ... (Alghero News Italy)

Produciamo meno rifiuti ma le bollette sono alle stelle. FIRENZE — Produciamo meno rifiuti (negli ultimi 5 anni sono diminuiti del 10,1 per cento) eppure le tariffe di ... (Toscana Media News)

"Le tariffe dei servizi erogati da soggetti pubblici devono rispettare il mercato e non possono essere una variabile indipendente, troppo spesso utilizzata per fare cassa e mettere a posto i guasti di una cattiva gestione". (Alghero News Italy)

Pur producendo meno spazzatura, le tariffe sui rifiuti sono aumentate del 22,7%. Roma la città più cara, dove nonostante le imposte sui rifiuti siano elevate, si usufruisce di servizi insufficienti, facendo ... (CNO-Webtv Notizie)