Roma: ai Musei Capitolini arriva l'autoritratto di Raffaello

ROMA. Dal celeberrimo Autoritratto di Raffaello, eccezionale prestito degli Uffizi, agli splendidi schizzi del Parmigianino fino alle meraviglie del tardo '500 del Barocci, la magia del disegno è di scena dal 2/10 al 10/1 ai Musei Capitolini di Roma ... (Voce Nuova Tv)

Su altre fonti

Un’intera giornata di eventi a ingresso gratuito tra musica, letture, teatro, cinema, visite guidate per riscoprire uno dei luoghi più suggestivi della città, il Cimitero Monumentale. La rassegna è…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Raffaello, il maestro, e i suoi eredi: Parmigianino e Federico Barocci. (Stadio24.com)

Dal celeberrimo Autoritratto di Raffaello, eccezionale prestito degli Uffizi, agli splendidi schizzi del Parmigianino fino alle meraviglie del tardo '500 del Barocci, la magia del disegno è di scena dal 2/10 al 10/1 ai Musei Capitolini di Roma ... (Voce Nuova Tv)

Con le fotografie vengono raccontati alcuni degli…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

L’iniziativa giunge quest’anno alla sua terza edizione e... Famiglie di tutta Italia, se ritenete i musei luoghi troppo seri per lo svago vostro e dei vostri figli, forse è arrivato il momento di ricredersi. (Il quotidiano Italiano)

L'esposizione, che è possibile visitare dal 2 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016, si propone di evidenziare come il modello di Raffaello abbia concorso a determinare gli orientamenti artistici di Francesco Mazzola detto il Parmigianino e quelli, assai ... (Bit Culturali)