Partono i bonus di FCA per l’acquisto di nuove vetture

Quotidiano Piemontese ECONOMIA

E per coloro che invece preferiscono l’eleganza dell’unica Fashion City Car del mercato, la Lancia Ypsilon, il bonus può arrivare a 4.000€, pure senza usato da rottamare.

Anche il marchio Jeep offre un bonus fino a 7.000€ sui modelli Renegade e Compass, senza rottamazione, beneficiando del finanziamento a 49 mesi Jeep Excellence (by FCA Bank) che prevede “Zero Anticipo e Zero rate nel 2020”.

I vantaggi aumentano con l’anticipo zero e prima rata a gennaio 2021 grazie al finanziamento proposto da FCA Bank. (Quotidiano Piemontese)

Su altri giornali

Peugeot e Fiat Chrysler Automobiles (FCA) hanno annunciano oggi che il nome della società holding del nuovo gruppo sarà Stellantis. Il nome verrà Stellantis utilizzato esclusivamente a livello di Gruppo, come Corporate Brand. (Finanzaonline.com)

Lo comunicano i due gruppi automobilistici in una nota.Il nome Stellantis, si precisa nella nota congiunta, verrà utilizzato esclusivamente a livello di Gruppo, come Corporate Brand. "La scelta del nome segna un passo importante verso il completamento della fusione paritetica (50/50), come definita nel Combination Agreement del 18 dicembre 2019", sottolineano le due società. (Rai News)

«La scelta del nome segna un passo importante verso il completamento della fusione paritetica (50/50), come definita nel Combination Agreement del 18 dicembre 2019», sottolineano le due società. I nomi e i loghi preesistenti dei singoli marchi costitutivi del Gruppo rimarranno invariati. (Corriere del Ticino)

Entrando nel dettaglio, con l’iniziativa del Gruppo è possibile ricevere fino a 7.000 euro di bonus acquistano una nuova vettura Fiat (anche senza rottamazione della vecchia auto), con anticipo zero e prima rata a gennaio 2021. (Tuttosport)

Nome di origine latina per il gruppo che nascerà dalla fusione tra la casa italiana e quella francese. Dal sobrio Fabbrica Italiana Automobili Torino del 1899, al nuovo, roboante, “Stellantis”, passando per il poco fantasioso Fiat Chrysler Automobiles. (Il Fatto Quotidiano)

Fca e Psa hanno annunciato il progetto di fusione il 31 ottobre 2019, mentre l’accordo per la fusione è stato raggiunto il 18 dicembre. Il prossimo passo sarà la presentazione del logo che, con il nome, definirà l’identità del nuovo gruppo. (L'HuffPost)