Per ottenere un mutuo, serve un reddito del 27% più alto

Finanza.com ECONOMIA

Mutuatari a rischio insolvibilità? Potrebbe essere questa una delle preoccupazioni, che andranno a mettere in difficoltà il sistema bancario italiano nel corso dei prossimi mesi. Poco meno del 19% dei mutui non rispetta più il rapporto diretto tra rata e reddito a causa dell’aumento dei tassi. Oggi come oggi, per acquistare la stessa casa, grazie ad un finanziamento ipotecario, è necessario essere in possesso di un reddito più alto del 27% rispetto a dodici mesi fa. (Finanza.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto per un mutuo prima casa in provincia di Siena è stato pari a 148.279 euro, il secondo valore più alto rilevato in Toscana. (RadioSienaTv)

Supera di poco i 143mila euro l'importo medio richiesto per un mutuo prima casa in provincia di Prato. Per la precisione 143.194 che porta la provincia laniera quarta nella classifica Toscana redatta dall’analisi di Facile. (notiziediprato.it)

E' quanto emerge dall'analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it, che registrano come, nel periodo luglio-dicembre 2022, l'importo medio richiesto nella regione sia di 146.255, in calo rispetto allo stesso periodo 2021, e continui a ridursi anche in questo inizio 2023 fino a 143.701 euro. (LA NAZIONE)

Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto per un mutuo prima casa in provincia di Lucca è stato pari a 145.371 euro, valore tra i più alti rilevati in Toscana. (LuccaInDiretta)

Voglia di prima casa e contingenza con l'aumento dei tassi di interesse modificano l'approccio ai prestiti. La situazione provincia per provincia Le icone non si buttano giù si rendono più belle (Toscana Media News)

I tassi si sono alzati di nuovo, passando dall'1,93% di maggio 2022 al 3,79% di febbraio 2023: una crescita vertiginosa che sembra non arrestarsi. I mutui crescono ancora. E non serve ribadire che non è una buona notizia sia per chi ha un finanziamento in corso sia per chi progetta di comprare o vendere casa. (News Prima)