Frammento di cervello umano in 3D mappato e ricostruito, è la prima volta

Un frammento di cervello umano, grande meno di un chicco di riso, è stato ricostruito in 3D e mappato per la prima volta. Ci sono riusciti i ricercatori dell'Università di Harvard e Google Research dopo 10 anni di lavoro. Lo studio è stato pubblicato su 'Science'. La grandezza del frammento è di un millimetro quadrato, che potrebbe essere piccolissimo, ma contiene 57mila cellule, 230 millimetri di vasi sanguigni e 150 milioni di sinapsi, che in termini di 'big data' vuole dire 1.400 Terabyte di dati da analizzare. (Adnkronos)

Su altri media

Ci sono riusciti i ricercatori dell'Università di Harvard e... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Nel corso degli ultimi anni l’intelligenza artificiale sta diventando una parte integrante della nostra vita quotidiana: pensiamo ad esempio a ChatGPT, un servizio ad oggi utilizzato da milioni e milioni di utenti in tutto il mondo per le più variegate attività o domande. (TuttoTech.net)

Dopo un decennio di sforzi congiunti tra l’Università di Harvard e Google Research, un evento epocale ha finalmente preso forma: il frammento di un cervello umano, grande meno di un chicco di riso, è stato ricreato in 3D e mappato per la prima volta. (MeteoWeb)

Un gruppo di ricercatori fa a fettine un millimetro cubo di materia cerebrale e gli scienziati Google utilizzano l'intelligenza artificiale per creare una mappa 3D del cervello estremamente dettagliata. (IlSoftware.it)