"Io Capitano è un film su Schettino", l'errore di Televideo nella notte degli Oscar

Anche il Televideo si iscrive alla gara della gaffe e degli sketch nella notte degli Oscar, probabilmente vincendo di netto la "competizione". All'1.35 di notte sulla pagina dell'ultim'ora, Televideo batte la notizia dell'oscar come miglior film straniero al film La zona d'interesse segnando quindi la delusione del film di Matteo Garrone "Io, capitano". Ma ecco che sul fondo della notizia, Televideo riporta che il film è "ispirato alla vita del capitano Schettino e al disastro della Costa Concordia", film che aveva suscitato "grande interesse e aspettative". (Fanpage.it)

Su altri media

Gli errori e gli scivoloni non sono una novità quando si parla di Oscar, e in Italia poche ore fa abbiamo avuto una rappresentazione plastica di come poter sbagliare nel peggiore dei modi. Sta facendo infatti il giro del web uno screenshot del Televideo in cui si legge che "Io Capitano" del regista Matteo Garrone, film acclamato dalla critica e che è stato in gara presso il 'Dolby Teatre' di Los Angeles nella sezione 'miglior film straniero, è stato "ispirato" alla tragedia della Costa Concordia, avvenuta nel gennaio 2012, e alle "avventure" del suo capitano Francesco Schettino. (Il Giornale d'Italia)

Si chiama Maria Rita, da Sora. La sua però è una storia dai mille volti e dai mille luoghi. Di Pierdomenico Corte Ruggiero (IlSudest)

Ringrazio tutti coloro che ci hanno supportato in Italia in questo periodo, ''È stato un viaggio fantastico, una grande avventura. (Secolo d'Italia)

Non era invece prevedibile il toccante invito a fermare il conflitto israelo – palestinese del regista Jonathan Glazer. Era una vittoria ipotecata quella dell'Oscar 2024 come Migliore film Internazionale a La zona d’interesse. (Io Donna)

Fin qui tutto bene, se non che la trama del film di Garrone (premiato a Venezia per la migliore regia) viene così descritta: Il film di Garrone, ispirato alla vita del capitano Schettino e al disastro della Costa Concordia, aveva suscitato grande interesse e aspettative. (BadTaste.it Cinema)

È andata come era prevedibile, nonostante l’ubriacatura di entusiasmo “nazionalista” (o fors’anche “sovranista”?!) degli ultimi mesi, ed il film “Io Capitano” di Matteo Garrone non ha vinto la statuetta dell’Oscar come miglior film internazionale… Siamo stati tra i pochi a scrivere, come abbiamo fatto noi su queste colonne, che il film italiano non avrebbe retto il confronto con titoli come il tedesco “La zona di interesse” del regista britannico di origine ebraica Jonathan Glazer, emerso come vincitore. (Key4biz.it)