Fiat Panda 2024: i prezzi per la termica e l'elettrica scoperti in Francia - News

Automoto.it ECONOMIA

Prima di tutto, la data di lancio: 11 luglio 2024, ed è allora che conosceremo tutti i segreti della nuova Panda 2024 compresa la gamma dei motori e il listino definitivo, ma i colleghi de l'Argus francese, sempre ben informati, hanno già scoperto come sarà articolata l'offerta. Già si sa che sarà disponibile al lancio la versione elettrica con motore da 113 CV e batteria da 44 kWh e autonomia da 320 km, e questo modello avrà un prezzo di circa 23.000 euro esclusi gli incentivi. (Automoto.it)

Su altri giornali

Il suo debutto è previsto per il prossimo mese di luglio anche se al momento non c’è ancora una data ufficiale. Nuova Fiat Panda sarà la prossima grande novità ad essere svelata dal gruppo Stellantis. (ClubAlfa.it)

Fiat Panda e 500 continueranno ad avere un ruolo di primo piano all’interno della gamma della casa automobilistica italiana che fa parte del gruppo Stellantis. Quella che deriverà da Panda sarà più funzionale e pragmatica, mentre quella che deriverà dalla 500 sarà più modaiola e stilosa. (ClubAlfa.it)

Ve ne sarete accorti tutti: le auto di segmento A stanno cominciando a scomparire a favore delle Suv, ed è davvero un problema, perché questo tipo di segmento è sicuramente fra quelli più apprezzati in Italia per ragioni di praticità e di costo, in special modo se abiti in città. (Automoto.it)

FIAT Panda, adesso puoi acquistarla ad un prezzo ancora più economico: ti bastano meno di 10mila euro. Occasione da non perdere. (Flop Gear)

Centoventicinque anni e non sentirli. FIAT il prossimo luglio compirà un anniversario importante, consolidando la sua immagine di brand tra i più longevi dell’automobilismo mondiale. Una storia ulta centenaria nel corso della quale, la Casa torinese ha prodotto auto destinate a restare nell’immaginario collettivo di tante generazioni di italiani. (Fuoristrada.it)

Anche se molto spesso le sue produzioni sono criticate, la Fiat rimane una delle case produttrici di auto maggiormente attiva in Italia. Sono tantissimi gli automobilisti che possiedono le vetture del marchio torinese, e le ragioni sono diverse. (autoruote4x4.com)