Come ricostruire il patrimonio culturale distrutto da Isis

La guerra dello Stato Islamico (Isis) sta lasciando un drammatico bilancio di morti, ma anche la distruzione del patrimonio storico e culturale della civiltà moderna. Un'iconoclastia intenzionale, che vuole radere al suolo qualsiasi simbolo di ... (Formiche.net)

Su altre testate

In programma dall’1 al 15 ottobre, presso la Galleria d’Arte contemporanea Quadrifoglio di via SS. (La Prima Pagina)

Un’opera per ogni anno della vita di Pablo Picasso nell’arco temporale che va dal 1906 fino all’inizio degli anni ‘70: questa la novità assoluta della grande mostra che aprirà ad AMO Arena Museo Opera di Verona il 15 ottobre. (Prima Pagina News )

La ricostruzione del "Toro androcefalo alato" di Nimrud (distrutto da Isis a marzo del 2015) è stata curata della Ditta Nicola Salvioli, mentre la "Sala dell'Archivio di Stato" di Ebla a cura di Arte Idea e il "Soffitto Tempio di Bel" a cura di Tryeco ... (LA RAMPA di NAPOLI)

Creato per volere del mercante e banchiere Johann Friedrich Städel, oggi ospita una serie di opere dei più grandi artisti internazionali. (Il Reporter)

Una mostra al Colosseo dal 7 ottobre presenta i preziosi tesori archeologici ricostruiti. A Roma i templi di Palmira distrutti dall'Isis rinascono con stampanti 3D a Roma. (ArtsLife)

Il Toro di Nimrud, la sala dell'Archivio di Stato di Ebla e il soffitto del Tempio di Bel a Palmira si potranno infatti ... (Leggo.it)