Terremoto ai Campi Flegrei di magnitudo 4.4: è stata la scossa più forte degli ultimi 40 anni. Danni in diversi paesi, si prevedono sgomberi

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Tremano i Campi Flegrei e Napoli. Uno sciame sismico di forte intensità ha colpito la zona nella serata di lunedì, provocando lievi danni in diversi paesi e panico in tutto l’hinterland. La scossa più forte è stata avvertita alle 20.10 con una magnitudo di 4.4, la più intensa degli ultimi quarant’anni. Ma poco prima (alle 19.51) e circa un’ora e mezza dopo (alle 21.46) la terra ha scosso la provincia campana con due sismi rispettivamente di magnitudo 3.5 e 3.9. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Notte di scosse e di paura nei Campi Flegrei, nella zona tra Bacoli e Pozzuoli, con lo sciame sismico, iniziato ieri poco prima delle 2o e che ha fatto registrare una scossa di magnitudo 4.4, la più forte nella zona dal 1980, alle 20.10. (Secolo d'Italia)

Scossa di terremoto Redazione 3BMeteo (3bmeteo)

I danni nel supermercato Conad di Pozzuoli A cura di Gabriella Mazzeo (Fanpage.it)

Dalla prima scossa delle 19.51 di ieri, 20 maggio, lo sciame sismico in corso nei Campi Flegrei a Napoli ha fatto registrare 150 terremoti fino alle 00.31 di oggi. (Open)

Quella registrata stasera all'Ingv nei Campi Flegrei a Napoli, interessati da un nuovo sciame sismico, è la scossa più forte almeno degli ultimi 54 anni nella zona dove insiste un bradisismo monitorato dall'Osservatorio Vesuviano. (La Stampa)

Una serie di forti scosse, la più intensa di magnitudo 4.4, ha colpito nella serata di lunedì la zona dei Campi Flegrei in provincia di Napoli. (Corriere TV)