Condanna a Morsi, tempesta diplomatica contro l’Egitto

La Stampa INTERNO

La condanna a morte dell’ex presidente Mohammed Morsi causa una tempesta diplomatica contro l’Egitto di Abdel Fattah Al Sisi. Il maggiore attrito è con il Pakistan che si è detto “molto preoccupato” per la pena capitale auspicando “il rispetto dello Stato di Diritto”: la reazione del Cairo è arrivata con una dura condanna per le “interferenze indeb... (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Era il 12 maggio del 2014, nella traversata tra la Libia e la Sicilia morirono probabilmente deci... Ergastolo, ha sentenziato l’altro giorno il gup Rosalba Recupido. (La Stampa)

Il ricalcolo della pena al ribasso per Salvatore Parolisi (condannato a 30 anni con rito abbreviato) era stato disposto l'11 febbraio scorso dalla... (Nuovo Sud)

Servizio Maurizio Troccoli Omicidio Rea, sconto di pena per Parolisi. (Umbria24)

E' la condanna inflitta dal gup di Catania a uno dei due scafisti arrestati dopo lo sbarco in Italia. Per entrambi le accuse sono: ... (Intelligonews)

Per questa edizione decennale, L’Associazione Sportiva Dilettantistica Armonia di Sassuolo è stata scelta fra tutte le scuole d’Italia per rappresentare a Rimini... (Bologna 2000)

PALERMO - Condannato all'ergastolo per il naufragio avvenuto il 12 maggio 2014 a 40 miglia dalle coste libiche. E' la decisione del Gup di Catania per lo scafista Haj Hammouda Radouan che guidava il barcone colato a pizzo poco più di un anno fa. (Blitz quotidiano)