Attacco informatico all’Azienda Trasporti Milanesi (ATM)

Red Hot Cyber INTERNO

Il gruppo di hacktivisti filorussi di NoName057(16) ha sferrato un nuovo attacco contro un nuovo obiettivo italiano attraverso un Distributed Denial of a Service (DDoS). Questa volta a farne le spese è il sito della ATM. L’Azienda Trasporti Milanesi, di proprietà del Comune di Milano, gestisce il trasporto pubblico del capoluogo lombardo e in 51 Comuni della Provincia, al servizio di un territorio con una popolazione complessiva di oltre 2,4 milioni di cittadini. (Red Hot Cyber)

Su altre fonti

Autore dell'hackeraggio sarebbe stato il gruppo filorusso NoName057(16), che lo ha rivendicato su Telegram, spiegando come l'obiettivo fosse sostenere lo sciopero del sindacato di base Cub. (MilanoToday.it)

E ancora Italia In precedenza, abbiamo già effettuato una serie di attacchi informatici ai siti delle infrastrutture critiche di questo paese grazie al sostegno del regime criminale di Zelensky da parte delle sue autorità. (Red Hot Cyber)

Gli attivisti a marzo del 2022, dopo l'invasione dell'Ucraina, hanno dichiarato il loro supporto alla Russia. Lo rende noto redhotcyber.com, sito specializzato in cybersecurity, secondo il quale l'attacco sarebbe stato sferrato attraverso un Distributed Denial of a Service (DDoS) dal gruppo NoName057(16). (Corriere Milano)

Il gruppo di hacktivisti filorussi di NoName057(16) ha sferrato un nuovo attacco contro un nuovo obiettivo italiano attraverso un Distributed Denial of a Service (DDoS). Questa volta a farne le spese è il sito del Consiglio Superiore della Magistratura. (Red Hot Cyber)

Non si tratterebbe, però, di un intoppo tecnico bensì di un vero e proprio attacco da parte di hacker filorussi del gruppo NoName057(16). – “Impossibile raggiungere il sito”: è la scritta che campeggia sullo schermo di chi prova ad accedere al sito di Atm, l’Azienda Trasporti Milanesi. (IL GIORNO)