I missili Atacms sono già nelle mani di Kiev ma non cambieranno l'esito della guerra

Panorama ESTERI

Evitiamo l'ipocrisia e non illudiamo chi di armi se ne intende poco: neppure i missili Atacms che gli Usa hanno fatto arrivare dal marzo scorso in Ucraina e che le forze di Kiev hanno già usato per colpire i russi in Crimea, risolveranno la guerra. Anzi, rischiano di estendere il fronte andando a colpire obiettivi all'interno dei territori controllati da l'una e dall'altra parte. Vero è che tra sigle e nomi, con tutti questi sistemi d'arma si rischia di fare grande confusione, serve perciò un breve chiarimento. (Panorama)

Se ne è parlato anche su altre testate

E' l'Institute for the study of war a delineare lo scenario a breve e medio termine per la guerra tra Ucraina e Russia. Kiev, che attende l'arrivo delle armi garantite dagli Usa, potrà pensare a "limitate operazioni di controffensiva alla fine del 2024 o all'inizio del 2025". (Adnkronos)

L’annuncio è stato fatto il 26 aprile 2024, evidenziando non solo la continuità ma anche l’intensificazione dell’impegno degli USA nel conflitto ucraino. Dettagli e impatto dell’annuncio (Tempo Italia)

La situazione continua a essere difficile, soprattutto ora che al piano militare si sovrappongono sempre più livelli, da quello diplomatico a quello amministrativo, con la corruzione che continua a essere un problema. (il manifesto)

Il suo appello è stato pronunciato in un momento di particolare concentrazione di notizie in arrivo dall’altra sponda dell’Atlantico, un flusso di eventi e di annunci che sembra evidenziare una ritrovata centralità Usa e che sconsiglierebbe la Ue dal cercare una presa di distanza. (Avvenire)

E se i soldi non bastano a vincere le guerre, senza soldi le guerre non si vincono. Carri armati, droni, missili, cannoni. (la Repubblica)

La rivista “The American Conservative” ha sentito l’opinione di vari specialisti sia accademici e militari. Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti all’Ucraina, atteso a Kiev da molti mesi. (TargatoCn.it)