Divisione spese Superbonus: non conta chi paga cosa, ma il rispetto dei tempi di esecuzione

Ediltecnico.it - il quotidiano online per professionisti tecnici ECONOMIA

Clicca qui, è gratis. E non solo: anche in caso di condominio chi non ha partecipato alle spese per gli interventi trainanti può avere l’agevolazione per quelli trainati.

Marito che paga i lavori trainanti in condominio e moglie che paga i lavori trainati in casa.

“Non invece rileva che le spese per gli interventi trainati siano state sostenute da un soggetto diverso da quello che ha sostenuto le spese per gli interventi trainanti”. (Ediltecnico.it - il quotidiano online per professionisti tecnici)

La notizia riportata su altri media

Al momento della cessione alla banca, ad esempio, il beneficiario ha subito sicuramente una decurtazione a titolo di sconto del suo credito. Quanto al regime sanzionatorio tutto dipenderà da come la revoca del beneficio fiscale verrà interpretata dall'Agenzia delle entrate (Italia Oggi)

Il contribuente dovrebbe verificare con il proprio tecnico se sussistono le condizioni per frazionare l’immobile ricavando dallo stesso due o più unità immobiliari distintamente accatastate. La capacità di spesa e di applicazione della detrazione risulterà sensibilmente superiore rispetto alla situazione ante frazionamento (Ipsoa)

a cura di Antonella Donati. Se in un condominio ci sono dei morosi, come avviene la cessione del credito? Superbonus in condominio, possibile la cessione del credito se ci sono condomini morosi? (la Repubblica)

Su un condominio si sta procedendo con lavorazioni che danno diritto al superbonus. Il tecnico asserveratore è tenuto a individuare la regolarità urbanistica degli immobili plurifamiliari con esclusivo riguardo alle parti comuni, non dovendo individuare eventuali abusi commessi dai singoli condòmini sulle proprie unità immobiliari (Il Sole 24 ORE)