Giornata dell'Asma: la sanità ferrarese punto di riferimento | estense.com Ferrara

Estense.com SALUTE

Il 7 maggio è la giornata mondiale dell’asma, organizzata dalla “Global Initiative for Asthma (Gina)” organismo della Oms. In Italia si stima che circa il 5% della popolazione (ovvero 3 milioni di persone) sia affetta da asma bronchiale e che il 10% dei soggetti asmatici presenti una forma di asma grave. Sei italiani su dieci conoscono l’asma direttamente oppure di riflesso, perché ne soffre un parente, un amico o un collega. (Estense.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’adesione della popolazione, oltre le aspettative dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, ha richiesto la previsione di altre giornate analoghe per esaudire tutte le richieste. (Il Lametino)

L’iniziativa è realizzata da SIMRI (Società italiana per le malattie respiratorie infantili), in collaborazione con la Società italiana di pediatria, AsmAllergia bimbi Onlus, Federasma e Allergie Federazione Pazienti ODV, Respiriamo Insieme, in occasione della Giornata mondiale dell’asma che si celebra il 7 maggio. (Corriere della Sera)

La Società per le malattie infettive Respiratorie, attraverso esperti e relatori del centro regionale hanno incontrato gli studenti delle scuole superiori nella sala consigliare del comune di Pescara, in occasione della Giornata mondiale dell’asma 2024, che si celebra oggi, 7 maggio. (Rete8)

In occasione della Giornata mondiale dell’asma, il Centro di Fisiopatologia Respiratoria Infantile dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma, che afferisce alla Clinica Pediatrica diretta da Susanna Esposito, in collaborazione con la Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), ha organizzato un open day per la cittadinanza, mettendo a disposizione la propria équipe per rispondere alle domande dei genitori e per consulenze pneumologiche pediatriche per chi ne ha fatto richiesta. (Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma)

Leggi tutta la notizia In occasione della giornata mondiale dell'asma l'Azienda provinciale per i servizi sanitari aderisce con due iniziative gratuite per i cittadini. (Virgilio)

Nonostante i progressi nella gestione e cura della malattia, l'asma rimane una condizione che può avere un impatto significativo sulla qualità di vita dei bambini, compromettendone il benessere fisico e psicologico. (La Gazzetta dello Sport)