INGV, sorvegliare i vulcani con l'apatite

Il cambiamento nella composizione dei gas emessi in superficie potrebbe rappresentare un segnale significativo di eruzione vulcanica in pochi giorni o mesi. Quando il magma forma bolle di gas, quello emesso in superficie registrerebbe un cambiamento ... (Meteo Web)

Su altri media

Inviata al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, la richiesta di avanzare la candidatura formulata dai primi cittadini di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto Napoli, 14 febbraio – I Campi Flegrei tra i siti del Patrimonio dell’Unesco. (NapoliTime)

Sono stati studiati in questi giorni segnali allarmanti da parte dei tecnici dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli. Si sono susseguite in questi ultimi mesi voci su un possibile eruzione vulcanica del Vesuvio. (Baritalia News)

Sono stati recentemente compiuti alcuni studi sul vulcano dei Campi Flegrei e precisamente sui materiali generati durante un'eruzione vulcanica esplosiva risalente a circa 4.000 anni fa. (iL Meteo)

I gas o respiri emessi dai vulcani potrebbero annunciare l'arrivo di improvvise eruzioni, che si innescano nel giro di pochi mesi o addirittura giorni. (Impronta Unika)

Lo rivelano alcuni studi condotti sul vulcano dei Campi Flegrei dai ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Vesuviano ... (Quotidianodiragusa.it)

L'idea di comprendere a fondo la natura e il funzionamento dei vulcani attanaglia il genere umano più o e meno da quando Pompei fu sepolta sotto colate di lava, solo che, purtroppo, l'attività dei crateri rimane tutt'ora un mistero, persino in caso di ... (Emerge il Futuro)