Stellantis: confermati tutti gli stabilimenti in Italia. I piani del costruttore

Corriere della Sera ECONOMIA

Il n. 1 in Italia Santo Ficili: «Copriremo tutti i segmenti, grazie alle quattro piattaforme». Stellantis: confermati tutti gli stabilimenti in Italia.

«Abbiamo un obiettivo chiaro - ha detto Ficili - entro il 2030, il 70% delle nostre vendite in Europa sarà costituito da vetture e veicoli elettrici, o elettrificati.

I piani del costruttore. In un momento complicato per il mercato italiano ed europeo in genere, Stellantis ribadisce le strategie per i prossimi anni, all'interno delle quali l'Italia riveste un ruolo fondamentale. (Corriere della Sera)

Su altri media

"Quella di Stellantis è una strategia di elettrificazione a 360 gradi, nella quale l'Italia gioca un ruolo da protagonista, con quattro poli produttivi coinvolti nella transizione verde”. "Il nostro - ha sottolineato ancora Ficili - e' un impegno attivo, che non si ferma alla produzione e alla vendita di auto o di veicoli commerciali elettrici. (Quattroruote)

Stellantis guarda lontano e pone le basi per l’arrivo del nuovo sistema integrato di piattaforme che sarà alla base della gamma dei 14 brand del gruppo dai prossimi anni. A partire da Termoli dove la riconversione dell’impianto produttivo esistente porterà alla nascita della terza Gigafactory di Stellantis. (FormulaPassion.it)

Ficili ha spiegato che le quattro piattaforme sono state progettate per essere altamente flessibili e con condivisione delle parti, in modo da creare economie di scala. Non ci resta che attendere i prossimi mesi per scoprire quali saranno i primi veicoli di Stellantis ad utilizzare le quattro piattaforme succitate (ClubAlfa.it)

Essere leader della mobilità sostenibile con iconici Brand e servizi connessi: 70% di elettrificate in pochi anni, entro il 2030. Che vuole anche dire meno di un terzo, zoccolo duro, di termiche che resisteranno per usi intensi. (Automoto.it)

“La nuova “Stellantis Italy House” – ha commentato Santo Ficili, Country Manager di Stellantis in Italia – rappresenta un passo importante verso un nuovo modo di lavorare, di interagire e di utilizzare spazi e tempo. (FormulaPassion.it)

“Entro cinque anni e il costo totale della proprietà dei veicoli elettrici sarà equivalente a quello dei veicoli con motore a combustione interna”. Ed offriremo ai nostri clienti in tutti gli ambiti il prodotto giusto, con i servizi giusti e al giusto prezzo”, ribadisce Ficili che il 3 novembre inaugurerà la nuova sede del mercato Italia a Torino. (La Repubblica)