Salvini: "Serve un tetto del 20% di alunni stranieri per classe"

Sky Tg24 INTERNO

"Se hai tanti bambini che parlano lingue diverse e non parlano l'italiano è un caos. Bisogna controllare la presenza di bambini. Un 20% di bambini stranieri in una classe è anche stimolante, ma quando gli italiani sono il 20% dei bambini in classe, come fa una maestra a spiegare?", ha detto il vicepremier Sul caso della scuola di Pioltello interviene il vicepremier Matteo Salvini che vede come "un arretramento" la chiusura della scuola per la fine del Ramandan e nello stesso tempo, ospite a Porta a Porta su Rai1, propone la quota massima di "un 20% di bambini stranieri in una classe". (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altre testate

Le parole del vicepremier Matteo Salvini hanno scatenato un’accesa discussione. Durante la sua partecipazione alla trasmissione televisiva “Porta a Porta” su Rai1, Salvini ha espresso preoccupazione per l’incremento degli studenti stranieri nelle classi italiane, proponendo un limite massimo del 20% per la presenza di alunni stranieri in ciascuna classe. (Orizzonte Scuola)

Si è parlato tanto, in questi giorni, del caso Pioltello, con la scuola chiusa per qualche giorno in concomitanza della fine del Ramadan. Non potevano mancare le polemiche, i botta e risposta, le opinioni divergenti. (StrettoWeb)

Le dichiarazioni del vicepremier Matteo Salvini sul tetto di stranieri in classe stanno attirando numerose polemiche. Per lui occorre introdurre il tetto di “un 20% di bambini stranieri in una classe”. (Tecnica della Scuola)

Fermare le lezioni nella giornata di conclusione del Ramadan, come accadrà il 10 aprile nell’istituto comprensivo statale Iqbal Masih di Pioltello, non è un segnale di crescita ma “un arretramento”, piuttosto si pensi di introdurre il tetto di “un 20% di bambini stranieri in una classe”: il doppio concetto è stato espresso dal vicepremier Matteo Salvini durante un suo intervento a Porta a Porta su Rai1 (Tecnica della Scuola)

In molte scuole periferiche, la presenza di studenti stranieri supera spesso il 50% del corpo studentesco, come sottolineato da Abele Parente, segretario lombardo di Uil Scuola. Questa situazione emerge come contrappunto alle recenti dichiarazioni di Matteo Salvini, vicepremier e segretario della Lega, il quale ha proposto di limitare la quota di studenti non italiani nelle classi al 20%. (Orizzonte Scuola)

L'idea era quella di un gesto di solidarietà nei confronti degli alunni musulmani costretti al digiuno. (ilGiornale.it)