Superbonus: Quali Sono i Limiti di Spesa sui Lavori Antisismici?

Immobiliare.it ECONOMIA

Nei giorni scorsi, in Commissione Finanze della Camera sono state sollevate alcune domande in merito alla possibilità di usufruire del Superbonus per lavori antisismici effettuati sulle pertinenze di un edificio, e in particolare sugli eventuali limiti di spesa.

In seguito a tale circolare, però, due successive risposte dell’Agenzia delle Entrate risultano contraddittorie.

In pratica, occorre moltiplicare per il numero complessivo di unità abitative e pertinenze il limite di spesa previsto per ciascun intervento. (Immobiliare.it)

Ne parlano anche altre fonti

Può, mia moglie, portare in detrazione nel 730 di quest’anno, le fatture pagate nel 2021? I lavori sono iniziati nel mese di aprile e penso di terminarli nel mese di giugno. (la Repubblica)

Maurizio de Pascale (Presidente della Camera di commercio di Cagliari-Oristano) e il prof. avv. Ecco quanto è emerso:Ecco quanto è emerso: con l’obiettivo di consolidare il suo ruolo istituzionale di tutela e promozione degli interessi delle imprese e del sistema economico territoriale, la Camera di Commercio di CagliariOristano ha inteso presentare lo scorso 13 maggio al Consiglio camerale il progetto di integrazione degli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia (Sardegna Reporter)

Questo progetto, finanziato dal Comune, anticipa i successivi due interventi sui parchi cittadini che verranno realizzati grazie ai 250mila euro, ottenuti grazie agli interventi sul bilancio regionale, per la creazione dello Skatepark in via Puecher e il progetto del parco fitness, con il quale si intende andare a riqualificare la zona del Campo 5 (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Cessione crediti: libertà nell’utilizzo, con F24 si può frazionare sempre. In sostanza le rate, seppure legate dallo stesso codice univoco, possono essere utilizzate singolarmente. Leggi anche: “Superbonus 110%, Cessione del Credito cambia ancora: ammesse più cessioni”. (Edilizia.com)

Il Canone Rai deve essere corrisposto da tutti i cittadini che possiedo un apparecchio audio televisivo in grado di ricevere il digitale terrestre. Canone Rai, chi può non pagarlo. Sono esonerati dal pagamento del Canone Rai tutti i cittadini che non possiedono un apparecchio televisivo pur essendo intestatari di un’utenza elettrica ad uso domestico. (InformazioneOggi.it)

Lo ha detto il ministro del Lavoro Andrea Orlando a margine di un convegno sul lavoro a Roma Non vedo perchè debba essere eliminato, ha contrastato la povertà assoluta è stato un errore pensare potesse essere uno strumento di politica attiva del lavoro, ha svolto la sua finzione. (LaPresse)