Debole il mercato americano - Economia e Finanza - Repubblica.it

Finanza Repubblica ECONOMIA

Dow Jones S&P-500 New York Nasdaq 100 S&P 100 Tesla Meta IBM beni di consumo per l'ufficio beni industriali telecomunicazioni materiali Nike Intel Coca Cola Apple Home Depot Amazon 3M Boeing Tesla Motors Texas Instruments CoStar ON Semiconductor Old Dominion Freight Line Netflix CSX Constellation Energy (Teleborsa) - Il listino USA continua la seduta poco sotto la parità, con ilche lima lo 0,27%, mentre, al contrario, rimane ai nastri di partenza l'), che si posiziona a 5.062 punti, in prossimità dei livelli precedenti. (Finanza Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo scenario di medio periodo del Nasdaq Composite ratifica la tendenza negativa della curva. Tuttavia l'analisi del grafico a breve evidenzia un allentamento della fase ribassista propedeutico ad un innalzamento verso la prima area di resistenza vista a 16.086,8. (Teleborsa)

La stagione delle trimestrali statunitensi è iniziata bene, «con le 70 società dell'S&P 500 che hanno reso noti i risultati che hanno superato le stime degli analisti di una media del 10%», sottolinea Steven Bell, capo economista per l'area Emea di Columbia Threadneedle Investment. (Milano Finanza)

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso in territorio positivo l'ultima seduta della settimana. Il Dow Jones ha messo a segno un rialzo dello 0,4% a 38.240 punti, mentre l’S&P500 ha registrato un progresso dell'1,02% a 5.100 punti. (SoldiOnline.it)

Le tendenza di medio periodo del Nasdaq Composite si conferma negativa. Al contrario, nel breve termine, si evidenzia un miglioramento della fase positiva che raggiunge la resistenza più immediata vista a quota 16.106,9. (Teleborsa)

Boeing Amazon (LA STAMPA Finanza)