F1, GP Monaco: la Ferrari c'è, anche sotto pressione. E in Canada... VIDEO

F1, GP Monaco: la Ferrari c'è, anche sotto pressione. E in Canada... VIDEO
Sky Sport SPORT

Monte-Carlo è una gara atipica e lo sappiamo bene da sempre. Tra due settimane si va a Montreal, su un circuito più usuale, con caratteristiche che però potrebbero penalizzare ancora una volta la Red Bull. Ma a Monaco si è visto che la Ferrari c'è e lavora bene anche sotto pressione. Guarda il video. Il Mondiale è live su Sky e in streaming su NOW GP MONACO, HIGHLIGHTS (Sky Sport)

La notizia riportata su altri media

«Per ora non guard… MONTECARLO. (La Stampa)

Questa è già la seconda vittoria in stagione per la SF-24 dopo quella in Australia con tanto di doppietta e trionfo per Carlos Sainz. La vittoria di Charles Leclerc è stata una liberazione non solo per il monegasco: sia dal punto di vista emozionale, che dal punto di vista del risultato sportivo in se. (Formu1a.uno)

E oggi il protagonista indiscusso, unico, desiderato e acclamato, è stato finalmente Leclerc, mantenendo il comando dall’inizio alla fine. Il dominio Red Bull sta finendo? Non si sa, però di certo oggi si celebra un sogno personale, di un team e di una nazione. (Il Sole 24 ORE)

Leclerc: "Negli ultimi due giri vedevo poco per le lacrime. Vittoria dedicata a papà"

Principato di Monaco. Charles Leclerc trionfa al Gran Premio di Montecarlo. Partito in Pole, il pilota monegasco, alla guida della Ferrari, ha firmato la seconda vittoria nella storia di un pilota monegasco sul circuito del Principato; un momento storico e un primo posto destinato a restare nella storia che ha visto il principe Alberto II commosso per l'emozione durante la premiazione. (Riviera24)

"Mai vista una cosa così", avrà detto Marc Gené. Ma la scena è davvero unica: dopo la vittoria di Leclerc nella sua Monaco, il pilota e il team principal della Ferrari si sono tuffati in mare per festeggiare. (Sky Sport)

E poi la rivelazione: "Negli ultimi due giri facevo fatica a vedere per le lacrime". Perché mai nessun pilota monegasco ci era mai riuscito prima. (La Gazzetta dello Sport)