'Megalopolis': a Cannes il sogno folle e abbagliante di Francis F. Coppola

Di ritorno a Cannes 45 anni dopo aver vinto la sua seconda Palma d’oro con 'Apocalypse Now', Francis Ford Coppola porta in concorso ‘Megalopolis’ la cui idea prese forma proprio in quel periodo. Più di quattro decadi passate a fantasticare sul progetto (e più di 20 anni di tentativi di finanziarlo) durante i quali ha attraversato innumerevoli riscritture, ritardi e false partenze fino a decidere di produrlo in proprio con una spesa dichiarata di 120 milioni di dollari ottenuti anche vendendo una parte dei suoi vigneti in California (Primocanale)

Ne parlano anche altri giornali

Un sogno lungo non un giorno, ma quarant’anni. Tutti gli anni che sono occorsi a Francis Ford Coppola per arrivare, a 85 anni, a presentare il suo ultimo epico, titanico film, Megalopolis, nella immensa sala del Grand Théatre Lumière a Cannes, dove il film viene presentato in concorso, 45 anni dopo l’ultimo film con cui Coppola era arrivato in concorso, Apocalypse Now, che vinse la Palma d’oro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’attesa, tuttavia, è stata accompagnata anche dalle polemiche: secondo un articolo del Guardian, infatti, durante le riprese Coppola si sarebbe lasciato andare a una serie di comportamenti inappropriati nei confronti delle comparse. (SentireAscoltare)

È ufficialmente il film più divisivo di Cannes 77: parliamo ovviamente di Megalopolis LA NOSTRA RECENSIONE, l’ultimo ambizioso lavoro del leggendario regista Francis Ford Coppola, che lo ha presentato oggi alla stampa accompagnato dal suo cast stellare, composto – tra gli altri – da Adam Driver, Aubrey Plaza, Giancarlo Esposito, Laurence Fishburne e Jon Voight. (Best Movie)

CANNES. Megalopolis, l’opera titanica inseguita da decenni finalmente ha la sua anteprima mondiale che lui stesso ha voluto in concorso per misurarsi con gli altri. (Il Centro)

«Quando venni al Festival con Apocalypse Now, nel 1979, tenevo sulle spalle mia figlia Sofia che aveva cinque anni», esclama commosso Francis Ford Coppola appena si trova di fronte alla stampa internazionale. (ilmessaggero.it)

La recensione di Megalopolis: il sogno di Francis Ford Coppola inseguito per tutta la vita ha un'ambizione grandissima, ma è un film che vuole immaginare il futuro non riuscendoci, perché figlio di una visione del mondo ormai superata. (Movieplayer)