Piazza Affari chiude in rialzo (+0,8%) dopo Lagarde. Spread in calo a 192 punti

Milano Finanza ECONOMIA

Tensioni sul mercato obbligazionario. Tensione sul mercato obbligazionario sia in Europa che negli Stati Uniti

Piazza Affari chiude con un rialzo dello 0,79% a 22.101 punti.

Inoltre le aspettative di inflazione a 12 mesi a giugno sono state dell'8%, il livello più alto dall'agosto 1987.

Wall Street vira al ribasso. Dopo un'apertura positiva, Wall Street ha virato successivamente al ribasso in seguito a una serie di dati economici deludenti. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre testate

Dopo le prime due ore di contrattazioni, il Dow Jones cede lo 0,34%, l'S&P 500 lo 0,71% e il Nasdaq l'1,4%. Inoltre le aspettative di inflazione a 12 mesi a giugno sono state dell'8%, il livello più alto dall'agosto 1987. (Milano Finanza)

21,1%). 15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull'andamento dei mercati:. . Martedì 28/06/2022. 08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 84 punti; preced. (ilmessaggero.it)

Martedì 28 Giugno 2022, 15:30. . . . (Teleborsa) - Fase di consolidamento per l'euro/dollaro con la moneta unica che ripiega a 1,05 usd dopo aver superato la soglia degli 1,06. A luglio - ha aggiunto - "intendiamo alzare i tassi di riferimento per la prima volta in 11 anni. (ilmessaggero.it)

Fed e trimestrali in primo piano. Le preoccupazioni su Wall Street continuano a concentrarsi sull'aggressività della Federal Reserve nell'aumentare i tassi di interesse, che potrebbe creare il rischio di una recessione incombente. (Milano Finanza)