Referendum in Grecia, i primi sondaggi sono in parità

Corriere Quotidiano ECONOMIA

Dalle 7 alle 19 la domenica greca ed europea sarà particolarmente calda. I primi sondaggi ellenici lasciano trapelare una sostanziale parità tra il fronte del «sì» e quello del «no». La differenza è di appena pochi decimi. Stando a quanto dichiara una ... (Corriere Quotidiano)

Su altre fonti

- Alla vigilia del referendum, il ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, accusa i creditori internazionali di "terrorismo". "Quello che stanno facendo con la Grecia ha un nome: terrorismo", ha detto Varoufakis in un ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

All’alba il ministro delle Finanze Varoufakis ha annunciato le dimissioni “per facilitare l’intesa” con i creditori. Il popolo greco ha detto no al referendum e ora si apre una settimana decisiva per il futuro del Paese. (La Stampa)

Quando Varoufakis (più di 20 anni fa) parlava in tv della crisi greca (La Repubblica)

Lo attende un futuro di conferenze, lezioni e interviste come nuovo testimonial del pensiero critico di sinistra (Corriere della Sera)

Ieri piazze affollatissime, in cui i due schieramenti si sono confrontati con appelli opposti. Tutti gli occhi dell'Europa sono sul popolo greco”: ha detto ... (Consumatrici)

Il ministro delle Finanze ellenico: "Questa Europa non ama la democrazia". Il tedesco Schaeuble: "Tsipras non vuole alcuna riforma". (Tiscali)