Le e-cig non sono innocue: uno studio indica i rischi di tumore a lungo termine

Corriere della Sera SALUTE

Uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Cancer Research ha rilevato mutazioni del Dna legate alla carcinogenesi sia nei consumatori di sigarette «tradizionali» sia in chi fa uso di quelle elettroniche. Sebbene le conclusioni non dimostrino che svapare provoca il cancro, indicano però che causa delle alterazioni genetiche e danni simili in entrambi i gruppi di fumatori. Danni che, sul lungo periodo, possono portare a sviluppare un tumore ai polmoni. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Secondo un recente studio da parte della rivista scientifica, Cancer research, sono state rilevate alterazioni genetiche legate alla carcinogenesi non solo per chi fuma le sigarette "tradizionali" ma anche per chi utilizza quelle elettroniche. (ilmessaggero.it)

Una ricerca dell'University College London (UCL) e dell'Università di Innsbruck su 3.500 campioni di cellule ha rivelato che il fumo di sigarette elettroniche può causare le stesse modificazioni del DNA riscontrate nelle cellule dei fumatori tradizionali associate al maggior rischio di sviluppare il cancro. (Fanpage.it)