La Bce mantiene lo status quo, spread sul filo di 115 punti - MilanoFinanza.it

Milano Finanza ECONOMIA

Comunque, "la presidente della Bce probabilmente rafforzerà l'impegno della Banca centrale a fornire un accomodamento continuo".

La Bce mantiene lo status quo.

Fermo il rendimento del Bund allo 0,546%, mentre quello del Btp sale leggermente allo 0,64% con lo spread Btp/Bund sul filo di 115 punti base.

Dopo la conferma dello status quo da parte della Bce e in attesa, alle 14:30, della conferenza stampa della presidente, Christine Lagarde, l'euro avanza sul dollaro a 1,21463 (+0,35%). (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ue chiede misure più strette contro Covid. Ricordo come difendesti giustamen… - SaCe86 : Nuovo picco in Gran BretagnaBerlino chiede nuove misure -. Ultime Notizie dalla rete : chiede misure Inviato Usa Kerry chiede di accelerare misure su cambiamento climatico Yahoo Finanza Covid, Ecdc: “Varianti preoccupano. (Zazoom Blog)

Tuttavia la presidente della Bce ha confermato la stima per il 2021 fatta a dicembre, che è di una crescita del 3,9%. "Più probabilmente vedremo una ripresa nella seconda parte dell'anno" per cui "serve ancora un ampio sostegno monetario" e anche a "livello nazionale le misure fiscali devono rimanere accomodanti e concentrate sugli obiettivi". (America Oggi)

Inoltre, sebbene la forza dell’euro abbia perso slancio dall’ultima riunione politica, è ancora motivo di preoccupazione per la banca centrale. A differenza delle aspettative della Bce di dicembre, è stato finalmente raggiunto un accordo commerciale Ue-Regno Unito e il settore manifatturiero è su una traiettoria espansiva. (Finanza Operativa)

Il Nasdaq ha guadagnato il 2% trascinato in particolare dal rally di Netflix, all’indomani dei risultati trimestrali, e dalla batteria di titoli FAAMNG, tutti in rialzo di oltre il 3%. (Il Cittadino on line)

MILANO MAGLIA NERA, SALE IL TECH. Piazza Affari perde lo 0,98% a 22.428 punti, penalizzata da qualche presa di beneficio e da petroliferi e banche in ribasso. Ma la nota gialla arriva dalla Bce: l’euro sale, rinvigorito dall’accenno a un ridimensionamento degli aiuti monetari d’emergenza contenuto nel comunicato dalla Bce di ieri. (FIRSTonline)

(SoldiOnline.it)