Cosa rischia chi partecipa a un rave: le novità del decreto Meloni

Money.it INTERNO

D'ora in poi organizzare o anche solo partecipare a un rave party sarà illegale in Italia. È questo quanto stabilito dal primo decreto licenziato dal Governo Meloni. Tra i provvedimenti attuati dal decreto legge, infatti, trova spazio anche l'introduzione di un reato ad hoc per i rave party, come spiegato dalla stessa Presidente del Consiglio durante la conferenza stampa, dopo il Consiglio dei ministri. (Money.it)

Su altre testate

Quando ci fu il rave di Viterbo la cosa che mi colpì molto erano le migliaia di persone arrivate in Italia da tutta Europa. L'impressione che abbiamo dato è di lassismo di rispetto delle regole e della legalità, perché qui si può fare e in altre parti no. (ilmattino.it)

Materia inedita e tutta da studiare, avrebbe spiegato il ministro degli Esteri. Il responsabile della Farnesina Antonio Tajani ha sollevato perplessità e chiesto molta cautela sulla possibilità di prevedere le intercettazioni per fermare preventivamente le feste non autorizzate. (ilgazzettino.it)

“I requisiti di necessità e urgenza nascono dal fatto che l’assenza di una normativa efficace nel nostro Paese ci rendeva particolarmente vulnerabili , come testimonia la cronaca degli ultimi anni”. (Il Fatto Quotidiano)

Rave abusivi, Piantedosi: "Introdotto reato ad hoc per raduni oltre 50 persone" (Liberoquotidiano.it)

Lo ha spiegato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nella conferenza stampa convocata al termine del Consiglio dei ministri."La sola partecipazione - ha aggiunto, spiegando i dettagli del provvedimento adottato dal Cdm - riduce la pena e c'è la confisca del mezzi necessari a realizzare l'evento. (il Dolomiti)

Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nel corso della conferenza stampa dopo il Cdm. ROMA (ITALPRESS) – “Stavamo già lavorando” a una norma sui rave party, “eventi particolarmente pericolosi, non solo per le stesse persone che li commettono, ma anche molto dispendiosi per l’impiego delle forze dell’ordine che ne consegue”. (La Gazzetta del Mezzogiorno)