Unicredit, il pressing della Bce: chiederà di ridurre le attività in Russia

Corriere della Sera ECONOMIA

La Bce pronta a ordinare a Unicredit di ridurre ulteriormente le attività in Russia. La Banca centrale europea, secondo quanto riporta Reuters, sarebbe intenzionata ad aumentare la pressione affinché le banche europee interrompano le attività in territorio russo. Posto che i profitti della divisione russa di Unicredit sono aumentati dopo la guerra in Ucraina, le richieste alla seconda banca europea in Russia si affiancano a quelle fatte all'austriaca Raiffeisen Bank International (Rbi), la più grande banca occidentale attiva nel paese. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Dopo l’austriaca Raiffeisen Bank International, il gruppo guidato da Andrea Orcel, secondo quanto riporta Reuters, potrebbe essere il prossimo destinatario delle sollecitazione della vigilanza Bce a tagliare le attività all’ombra del Cremlino. (L'HuffPost)

L’istituto di Piazza Gae Aulenti è una delle banche europee più esposte in Russia, nonostante abbia ricevuto l’invito, non vincolante e non legale, da parte del supervisore bancario a ridimensionare le attività nel territorio russo, per fini di stabilità e per allinearsi alle sanzioni Ue contro Mosca. (Bluerating.com)

La tavola rotonda "La sostenibilità nella finanza e nell'impresa" - a cui hanno parteciperanno Elena Leonardi, responsabile del Servizio Banking Group Sustaina-bility di Banca Generali, Mauro Vitiello, amministratore delegato di Copying Srl Servizi di Gestione Documentale e presidente della Camera di Commercio di Varese, Claudia Mona, amministratore delegato di Secondo Mona Spa e vice-presidente di Confindustria Varese e Marino Vago, amministratore delegato di Vago Spa, past president di Confindustria Varese - è stata impreziosita da una mostra e dalla proiezione di un documentario presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia. (Il Giornale d'Italia)

Ultim'ora News Le richieste a Raiffeisen (Milano Finanza)

UniCredit nel mirino della Bce, pronta a emanare un ordine legalmente vincolante per imporre alla banca la riduzione drastica della sua esposizione verso la Russia. E’ quanto ha riportato l’agenzia di stampa Reuters, precisando che la Banca centrale europea guidata da Christine Lagarde sarebbe pronta a inviare l’ordine dopo mesi di discussioni con l’istituto di credito guidato dal ceo Andrea Orcel. (Finanzaonline)

Dopo aver alzato il tiro su Raiffeisen Bank International AG , richiedendo nei giorni scorsi in maniera formale tramite un atto con valore legale un’accelerazione della riduzione delle attività in Russia , la Banca centrale europea risulta pronta ora ad aumentare la sua pressione per vie legali anche su UniCredit con la finalità di portare la seconda banca italiana a ridurre drasticamente e velocemente il suo business sul suolo russo. (Il Sole 24 ORE)