Nuova Mini Countryman: prezzo, allestimenti, motorizzazioni, scheda tecnica, novità e restyling

Ma partiamo dagli esterni.

Completano il pacchetto rinnovati cerchi in lega da 16, 17, 18 o persino 19 pollici dal design completamente rinnovato.

Immancabile naturalmente la lunga lista di optional e personalizzazioni estetiche che include ora anche inediti colorazioni per la carrozzeria, il tetto e le calotte degli specchietti.

Al posteriore trovano posto, invece, un paraurti ridisegnato, luci verticali con telaio cromato, trama che riporta la bandiera inglese Union Jack e tecnologia di illuminazione interamente a led. (Automobilismo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

La grande Mini segue i restyling delle Mini 3 e 5 porte arrivati nel 2018, e quello della Clubman del 2019. Condividi. La Mini Countryman, che dal 2017 è arrivata alla seconda generazione, è stato sottoposto al restyling di mezza età. (Autoprove.it)

Nuova Mini Countryman 2020: nuovo design per la grembialatura posteriore. Con il rivestimento del paraurti ridisegnato, la grembialatura posteriore contribuisce a conferire un look particolarmente imponente e moderno alla nuova Mini Countryman. (Quotidiano Motori)

Opzionale sulla Mini Countryman restyling è la strumentazione digitale su un display da 5". La gamma dei motori della Mini Countryman restyling - tutti omologati Euro 6d - presenta diverse opzioni. (Automoto.it)

La griglia del radiatore della Nuova MINI Cooper S Countryman e della Nuova MINI Cooper SD Countryman è caratterizzata invece da un motivo a griglia esagonale con una “S” rossa e un singolo montante cromato. (MEGAMODO)

Il nuovo modello potrà essere acquistato anche nei nuovi colori White Silver metallizzato e Sage Green metallizzato. La nuova Mini Contryman potrà essere richiesta nelle seguenti varianti: One (75 kW / 102 CV), Cooper (100 kW / 136 CV), Cooper S (131 kW / 178 CV), Cooper SE (162 kW/ 220 CV), One D (85 kW / 116 CV), Cooper D (110 kW / 150 CV) e Cooper SD (140 kW / 190 CV). (HDmotori)

La bandiera nei gruppi ottici posteriori. Strumentazione digitale davanti agli occhi. Da 102 a 220 cv (ibridi) Non prima di avervi dato il prezzo di partenza, anche se per ora conosciamo solo quello valido sul mercato tedesco: 26.600 euro. (Red Live)