Ponte di Genova, non c'è data certa per l'uscita dei Benetton da Autostrade

L'HuffPost INTERNO

Un’altra spina nel cuore che, Egle Possetti portavoce dei parenti delle vittime, ormai da giorni racconta così: “La gestione del nuovo ponte andrà a chi si occupava di quello crollato.

Invece non è così: in via provvisoria, il ponte San Giorgio sarà affidato ad Autostrade con l’assetto attuale.

E le notizie che aspettavano, i Benetton fuori da Autostrade nel giorno dell’inaugurazione, non sono arrivate. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre testate

Atlantia, stop a trattativa con Cdp. È già prevista una riunione straordinaria del cda di Atlantia per il 3 settembre «per esaminare e approvare il progetto di scissione». (Il Sole 24 ORE)

Entro la fine dell'anno il governo di Giuseppe Conte farà scattare gli aumenti dal primo gennaio delle tariffe autostradali che sono stati congelati negli ultimi due anni. Sotto il profilo giudiziario sicuramente i manager del gruppo Benetton, perché la responsabilità penale resta in capo a loro. (Italia Oggi)

Giorgio Bongiovanni. Conte e Mattarella abbattono i colpevoli Benetton. Una strage, a nostro avviso, parimenti grave come quella di Portella della Ginestra, Bologna, Piazza Fontana, Capaci o via d'Amelio. (Antimafia Duemila)

Che ha dato ragione al governo riguardo alla decisione di escludere Autostrade dalla ricostruzione del ponte a causa della “eccezionale gravità della situazione” e delle “risultanze delle prime indagini amministrative“. (Il Fatto Quotidiano)

L'incasso dei Benetton. Dai valori finanziari dell'operazione dipende l’ammontare incassato dai Benetton per la loro uscita da Autostrade. Il nodo più semplice riguarda il prezzo dell’aumento di capitale di ASPI che potrebbe essere stabilito dalla nomina di periti indipendenti. (Tiscali Notizie)

Nel governo, soprattutto i 5Stelle, speravano di arrivare all’inaugurazione del nuovo ponte di Genova con i Benetton già fuori dalla gestione. Invece non è così: in via provvisoria, il ponte San Giorgio sarà affidato ad Autostrade con l’assetto attuale. (L'HuffPost)