Il vino italiano fa boom a 9,4 miliardi

La Stampa ECONOMIA

In controtendenza rispetto all’andamento del Pil, il fatturato del vino e degli spumanti in Italia è cresciuto ancora dell’uno per cento nel 2014 e ha raggiunto il valore record di 9,4 miliardi, più di metà dei quali rappresentato dalle esportazioni cresciute a 5,1 miliardi (+1,4 per cento). Invece è risultato stagnante il valore delle vendi... (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Vino e consumi: secondo la Coldiretti, la recessione ha portato il mercato del 'nettare' ai minimi dall'Unità d'Italia. (La Repubblica)

Dal Bordolino nella versione bianco e rosso con tanto di bandiera tricolore al Meer-secco, ma ci sono anche il Barbera bianco prodotto in Romania e il Chianti fatto in California, il Marsala sudamericano e quello statunitense e il Kressecco tedesco tra le contraffazioni e imitazioni dei nostri vini e liquori più prestigiosi che complessivamente pro... (La Stampa)

(AGI) - Roma, 22 mar. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Roma, 22 mar. (Sardegna Oggi)

“Un inizio di Vinitaly 2015 assolutamente brillante, poche ore fa il Ministro Martina insieme a … (Vasto 24)

La Fondazione Lungarotti ha stipulato un accordo con Veronafiere per portare all’Esposizione Universale di Milano ventisette delle tremila opere del MUVIT, il Museo del Vino di Torgiano (PG), sotto la forma del contratto di prestito. (Prima Pagina News )