Bitcoin, le truffe che sfruttano la popolarità di Musk sono costate agli americani più di 2 milioni di dollari

DDay.it - Digital Day ECONOMIA

Promettendo mirabolanti guadagni grazie ai rialzi delle criptovalute, sono riusciti a ottenere in questo modo oltre 2 milioni di dollari dalle vittime.

L’accoppiata Elon Musk e criptovalute è un argomento sempre caldo.

La prima pazza idea di Elon Musk nel 2021: ecco i "Marscoin", i Bitcoin per Marte Vai all'approfondimento. E le truffe usando la popolarità di Elon Musk sono, sempre secondo la FTC, solo la punta dell’iceberg di un fenomeno estremamente ampio. (DDay.it - Digital Day)

Ne parlano anche altre fonti

Il visionario imprenditore Elon Musk. Dopo averne rilanciato le fortune e aver dato l’impressione di avere «sdoganato» il Bitcoin e le criptovalute nel mondo della grande industria, Elon Musk continua a fare marcia indietro. (Corriere della Sera)

Questa non è una novità in termini assoluti, tuttavia, nelle scorse ore, Elon Musk stesso ha fatto visita al nuovo sito industriale per aggiornare gli azionisti sullo stato di avanzamento dei lavori e non ha risparmiato critiche alla burocrazia tedesca. (La Gazzetta dello Sport)

Le criptovalute confermano la loro volatilità che spaventa banche e i grandi magnati come Bill Gates, fondatore di Microsoft, che ha ammesso di non possedere Bitcoin per paura della loro imprevedibilità. (Stretto web)

Prima Musk ha fatto sapere, […] Elon Musk si muove e i mercati delle criptovalute lo seguono. (Il Fatto Quotidiano)

Musk aveva riposto al tweet con un “infatti” che aveva fatto precipitare le quotazioni della criptovaluta del 5%. Elon Musk ha infine smentito le voci emerse nelle scorse ore di un ipotetica vendita dei Bitcoin da parte di Tesla. (Ticinonews.ch)

Nelle ultime quattro settimane, il bitcoin ha perso il 35%, scendendo da 64.801 a 42.000 dollari. Si resta comunque in un mercato 'toro', con la criptovaluta ancora in crescita del 365% rispetto a un anno fa. (Il Sole 24 ORE)